Å·±¦ÓéÀÖ

Jump to ratings and reviews
Rate this book

Cose che i miei nipoti devono sapere

Rate this book
Come fa un giovane a sopravvivere alla morte di tutta la sua famiglia, e riuscire a dare un senso alla propria vita? È questa la storia di Mark Oliver Everett, leader e mente degli EELS, rock band di culto sin dagli anni '90. A prima vista, la sua vicenda sembra simile a quella di molti un ragazzo introverso viene contagiato dal virus della musica, si trasferisce a Los Angeles e, con un po� di tenacia e di fortuna, ottiene il suo primo contratto discografico. Solo che Mark non è come tutti quanti gli altri, è figlio di Hugh Everett III, influente fisico quantistico la cui morte improvvisa rappresenta per lui un enorme trauma. Insomma, l’autore di questo libro non sfugge a quella sfortuna che, come ha scritto un famoso romanziere, salva alcune famiglie dall’essere come tutte le altre. Ma Everett ha abbastanza coraggio, umorismo e speranza da affrontare un viaggio per ritrovare sé stesso. Un percorso tutt’altro che facile. L’auspicio di Mark è che questo libro di rara potenza possano, un giorno, leggerlo anche i suoi nipoti. Quelli che non ha avuto. E che magari un giorno avrà, perché no? Nella vita può succedere di tutto, e la sua storia è lì a dimostrarlo.

«Uno dei migliori libri mai scritti da un artista.» Pete Townshend

218 pages, Kindle Edition

Published September 27, 2024

2 people are currently reading
68 people want to read

About the author

Mark Oliver Everett

5Ìýbooks163Ìýfollowers
Mark Oliver Everett is the lead singer, songwriter, guitarist, keyboardist, and occasionally drummer of the rock band Eels. Also known as "E", he is known for writing songs tackling subjects such as death, loneliness, divorce, childhood innocence, depression, and unrequited love.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
8 (30%)
4 stars
9 (34%)
3 stars
6 (23%)
2 stars
3 (11%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews
Profile Image for Angela Gojis.
223 reviews3 followers
October 9, 2024
Questo è uno di quei libri che mi hanno colpita subito, ero a Roma in una libreria e per caso mi sono imbattuta in questo libro che ho comprato per una sensazione. E' la storia vera di Mark Oliver Everett leader degli EELS. E' un diario in cui l'autore racconta la sua vita partendo dall'estate del 1982 quando il protagonista ha 19 anni e lascia la madre e la sorella Liz per trasferirsi a Richmond. Nel suo diario racconta anche della sua infanzia, di come inizia a suonare la batteria e di suo padre Hung Everett III meccanico quantistico, autore della teoria dei molti mondi.
La scrittura è scorrevole, essendo una storia vera ho apprezzato molto il modo in cui l'autore si è messo a nudo, raccontando i momenti difficili che ha attraversato anche legati alla musica. Mi sono immersa nella lettura e non conoscendo l'artista finito il libro sono andata a cercare le sue canzoni. Lo consiglio!
Profile Image for Giulia Virdis.
7 reviews
October 7, 2024
Che Vita che ha vissuto, Mark Oliver Everett. Libro bellissimo e profondo, da leggere mentre si ascoltano gli album degli Eels per capire che quanto la musica sia parte integrante della vita di questo artista. Estremamente commovente
Profile Image for Luca Cuomo.
17 reviews
March 1, 2025
Mark Oliver Everett, leader degli Eels, ci regala un memoir intimo e toccante con Cose che i miei nipoti devono sapere. È un libro che mescola malinconia e ironia, raccontando una vita segnata da perdite, successi e una continua ricerca di senso attraverso la musica e l’arte.

La scrittura di Everett è diretta, senza fronzoli, ma carica di emozione. La sua capacità di raccontare il dolore con lucidità e un pizzico di umorismo è uno dei punti di forza del libro. “Non c’� nulla di male nel non sapere cosa stai facendo. Il problema è fingere di saperlo� � questa frase cattura perfettamente lo spirito dell’autore, che non ha paura di mostrarsi vulnerabile.

I momenti più toccanti sono quelli in cui parla della sua famiglia, in particolare del rapporto con il padre, il fisico Hugh Everett III, e delle tragiche perdite che ha subito. Ma non è solo un libro sulla sofferenza: c’� anche speranza, resilienza e la certezza che la musica possa essere un’ancora di salvezza.

Se c’� un piccolo limite, è che alcune parti risultano un po� frammentarie o lasciate in sospeso, ma forse è proprio questo il bello: la vita non ha sempre una narrazione lineare.

In definitiva, Cose che i miei nipoti devono sapere è un libro sincero e profondo, consigliato a chi ama le autobiografie non convenzionali e a chi vuole scoprire il lato più umano di un artista straordinario. Un viaggio tra musica, dolore e rinascita, che lascia il segno.*
Displaying 1 - 4 of 4 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.