What do you think?
Rate this book
304 pages, Paperback
First published January 1, 2001
Zoe Trope (ovviamente pseudonimo) quando scrive ha quattordici, quindici anni. E' l'era di Bush e dell'11 Settembre 2001.
Cosa significa essere adolescenti del XXI secolo? Ci sono milioni di persone che ci hanno scritto su e hanno cercato di rispondere. Lei, no.
"Scusate se ho quindici anni" non è una provocazione, non è Melissa P., non è J.T. LeRoy, non è un memoriale e non è pura autobiografia. Scritto con uno stile semplice, asciutto, ed originalissimo, è un collage di pensieri sparsi. Anziché puntare sulla ricostruzione degli eventi, sulla descrizione delle vicende, l'autrice mette a nudo i suoi pensieri. Senza alcun filtro. Che li capiate o meno, poco importa.
E' un libro che non vuole stupire e non vuole essere generazionale. Non è l'affermazione di una nuova generazione: Zoe Trope non parla a nome di tutti gli adolescenti americani che guardano le torri gemelle crollare. Parla solo a nome suo. Non la storia dell'adolescenza, quindi, ma di un'adolescente soltanto.
Se non avete avuto quindici anni nel 2001 forse le sue parole vi suoneranno strane. Ma resta comunque l'apprezzamento per un stile narrativo originalissimo e lontano da qualunque archetipo o cliché.