Reading Challenges discussion
Lo Scarabeo dei Libri
>
Giugno - Commenti #2
date
newest »


Rosso Istanbul, 116 pagine.
Siamo davanti a una narrazione a due voci intersecanti, ricca di malinconia e linguaggio languido � come viene definito nel corso del libro, üü, «quel sentimento a metà fra la tristezza e la nostalgia». Racconti in cui i colori, i materiali e i profumi (per una voce descrittivi del passato, un ritorno a casa; per l'altra una nuova scoperta, da cui trarre ispirazione e grazie a cui sognare) sono gli assoluti protagonisti, inseriti nella storia come dettagli che nascondono forse rimpianti, forse passiva accettazione per ciò che è stato e non si può cambiare, di vite passate e mai vissute in pieno.
Avendo già letto un altro libro di Özpetek che mi è entrato nel cuore avevo altre e alte aspettative. Ad ogni modo, tema centrale della sua poetica è sicuramente l'amore, un sentimento di affetto che muove scelte e preclude decisioni.

La congiura del silenzio, 412 pagine
Questo è il primo romanzo della serie con Cotton Malone che leggo. Avevo aspettative piuttosto basse perché molte recensioni sono tutt'altro che entusiastiche e invece a me è piaciuto molto: la trama, incentrata su Lincoln, i mormoni e un segreto che potrebbe portare alla distruzione degli Stati Uniti d'America, è avvincente e la scrittura scorrevole. Sicuramente leggerò altro di Steve Berry.

Quando cielo e terra cambiarono posto, 649 pagine
È il memoir di Bay Ly, la sesta figlia di una famiglia di contadini vietnamiti abitanti nel villaggio di Ky La, e il suo tentativo di sopravvivere alla guerra, alle violenze da parte di entrambe le fazioni, ai sospetti e a una vita durissima per una bella ragazza vietnamita in un paese occupato in cui tutti sembrano volersi approfittare di lei. Bay Ly non è una stupida, ma gli uomini non sono certo teneri con lei. Tuttavia, Bay Ly nel 1970 riesce a fuggire via dal Vietnam e approda a San Diego in California con i suoi due figli.
Sedici anni dopo, fa ritorno in Vietnam per rivedere la sua famiglia - sua madre, in particolare - e ripercorre la sua vita difficilissima, da cui è riuscita a sopravvivere per un caso fortunato, al contrario di tanti altri che non ce l'hanno fatta.
Voi che avete letto questo libro non avete vissuto un’esistenza come la mia. Per grazia del destino o del cielo, non sapete com’� difficile sopravvivere, anche se ora potete averne un’idea. Non piangete per me: io ce l’ho fatta, e ora sto bene. Ma in questo momento milioni di altri infelici, in varie parti del mondo, vecchi e giovani, uomini e donne, al pari di quanto è accaduto a me, vivono per sopravvivere. Nemmeno loro hanno chiesto le guerre che li hanno fagocitati. Chiedono soltanto la pace, la libertà di amare e di vivere pienamente la loro esistenza, nient’altro.

Robin Hood, il principe dei ladri
224 pagine
Un altro bel regalo dello scarabeo. Uno dei classici che tutti conoscono ma che io non avevo mai letto. E che, come mi e' capitato molte volte, e' profondamente diverso da come me l'ero immaginato. Si tratta sicuramente di un libro di altri tempi, per lo stile, l'ambientazione, il ritmo narrativo. Gli anni si vedono, si sentono, ma si apprezzano anche. Il sapore antico forse non e' adatto a tutti i palati, ma lascia ancora soddisfatti. Difficile evitare di associare i volti di attori come Errol Flynn e Burt Lancaster, che erano nascosti in ricordi dell'infanzia e sono sbucati fuori quasi subito mostrandomi in bianco e nero le scene di combattimenti rocamboleschi, con le loro fanfaronate e un pizzico di cialtroneria a bilanciarne la quasi invincibilita'. A dire il vero alcune scene erano anche a colori, con Inigo Montoya a inseguire il Conte Ruden, a sua volta perfetto nel ruolo del Barone Fitz Alwine, Sheriffo di Nottingham. Oddio in che matrioska di attori e personaggi mi sono infilato :D

Cinque quarti d'arancia di Jeanne Harris
Pagine totali: 405
"Era uno di quei primi giorni d'ottobre rosso-oro, l'aria pungente, vivace e inebriante come il brandy delle mele, e già alle cinque il cielo era di quel chiaro blu violaceo che solo il più bello fra i giorni d'autunno porta con sé."
Framboise Dartigen, vedova di sessantacinque anni, torna in incognito a Les Laveuses, vicino Angers, un piccolo borgo che si affaccia sulla Loira, cioè il paesino dove ha vissuto i primi nove anni della sua vita assieme ai suoi due fratelli e alla madre, per acquistare la vecchia fattoria in cui è vissuta ed aprire un ristorante con le vecchie ricette conservate nell'album ereditato dalla madre. Questo lascito rappresenta il punto di partenza dell'intero plot perché la protagonista si accorgerà di avere tra le mani un ricettario che è anche un diario attraverso cui si dipana la storia della famiglia. Il romanzo è infatti una confessione in cui la protagonista racconta, ricordando i fatti a ritroso nel tempo, ciò che è accaduto durante la guerra e le malefatte che lei e i suoi fratelli hanno compiuto, per giungere al terribile segreto di cui si sono macchiati e all'epilogo tragico che ne consegue, di una famiglia disgregata ed esiliata. Il lettore percepisce l'inquietudine, la potenza e la cattiveria di questi personaggi senza scrupolo in modo molto vivido, anche nel rapporto contrastante e connotato negativamente tra la madre e i figli: solo alla fine c'è un riscatto morale. Inoltre il bello dei romanzi della Harris è quello di accostare tematiche importanti al profumo e ai sapori dei cibi che fanno da sfondo, si mescolano alla trama ed escono fuori prepotenti - a cominciare dall'indispensabile arancia del titolo - ed accompagnano il lettore alla scoperta di un mondo attraverso una scrittura fluente, a tratti dura e a tratti poetica.

Utopia pirata - I racconti di Bruno Argento di Bruce Sterling
pagine 180
Bruno Argento ci racconta qui la sua visione di Torino e dimostra, in questa serie di racconti, di amare il nostro paese e di conoscerlo molto bene. I racconti sono belli, scritti alla grande come nel solito stile di Sterling

La metà oscura, 480 pagine
Insomma, non mi ha fatto impazzire. Il finale, però, è magnifico. Diciamo che la storia si sa fin dall’inizio, quindi su quel versante non ci sono molte sorprese. Ci sono alcune parti, però, interessanti, che qui non posso mettere per motivi di spoiler. L’inizio e la fine sono perfetti, è lo svolgimento che mi è parso un po� piatto e ripetitivo.

Master of Lucid Dreams 240 pagine
Un po' diverso da quello che mi aspettavo, non è un libro che insegna il sogno lucido ma ne spiega l'importanza, racconta come il sogno può diventare uno strumento di crescita personale e di risoluzione dei traumi che ci portiamo dietro. È in pratica il racconto dell'esperienza dell'autrice con queste tecniche, molto affascinante.

La lingua del fuoco
550 pagine
Libro di una noia mortale. Il tema non era neanche malaccio, con l'indagine su un incendio doloso con annesso omicidio. Ma i colpevoli sono chiari dopo poche pagine e quindi il punto è dover dimostrare che l'incendio è doloso. Ma qui l'autore parte con pagine su pagine di lezioni sulla chimica del fuoco, sullo sviluppo degli incendi e così via. Mi sembrava di esser tornata al corso per addetta antincendio che ho fatto al lavoro. Va bene qualche spiegazione ma così si esagera e ci si annoia. E che dire del finale (view spoiler)
message 12:
by
Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala
(last edited Jun 28, 2020 04:52AM)
(new)

L'amore bugiardo pag 464.
"Quest'amore è una camera a gas"
Avrei preferito la traduzione letterale del titolo, odio, soprattutto nei gialli, quando il titolo, indirizza la lettur.

Uno splendido sbaglio 288 pag.
Una porcheria, non ci sono altre parole.
Porcheria a livello di scrittura, di trama, dialoghi, personaggi, concetti, stereotipi e probabilmente anche traduzione.

L'inferno è una buona memoria: Visioni da "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley 75 pagine
Un'analisi interessante delle figure femminili del capolavoro della Bradley, uno dei miei libri preferiti da adolescente. Murgia ha scoperto tardi questo libro e anche lei è rimasta colpita da questa nuova versione della leggenda di Artù, con le donne come protagoniste. Da leggere se si ha letto già il libro della Bradley.

Il giro del mondo in 80 giorni, 256 pagine.
Bellissimo libro che ha fatto la storia. Le avventure di Phileas Fogg intorno al mondo, con il suo fedele servitore Passepartout, mi hanno fatta sognare e sperare di tornare a viaggiare presto. Questo è un romanzo d'avventura, ma non mancano i momenti divertenti, soprattutto grazie al mitico Passepartout (view spoiler) . Lo consiglio a tutti... Non ve ne pentirete! Voto: 5 stelle!
Ho finito da qualche giorno La scuola sui binari (pagine 208).
In piccolo paese messicano ci sono delle famiglie che vivono in locomotive abbandonate presso una stazione fantasma.
In queste locomotive c'è una scuola che raccoglie tutti i ragazzi della zona che hanno avuto poco dalla vita.
Ora però il governo ha deciso che questa scuola costa troppo ed è inutile e il protagonista, Hugo Valenzuela, viene incaricato di svolgere le pratiche necessarie. Questo si rivelerà più difficile del previsto per lui.
Un libro carino a cui non do più di 3 stelle perchè è un po' scontato e si dilunga troppo in parti un po' fini a se stesse mentre approfondisce meno la psicologia dei personaggi.
In piccolo paese messicano ci sono delle famiglie che vivono in locomotive abbandonate presso una stazione fantasma.
In queste locomotive c'è una scuola che raccoglie tutti i ragazzi della zona che hanno avuto poco dalla vita.
Ora però il governo ha deciso che questa scuola costa troppo ed è inutile e il protagonista, Hugo Valenzuela, viene incaricato di svolgere le pratiche necessarie. Questo si rivelerà più difficile del previsto per lui.
Un libro carino a cui non do più di 3 stelle perchè è un po' scontato e si dilunga troppo in parti un po' fini a se stesse mentre approfondisce meno la psicologia dei personaggi.

Notti in bianco, pag. 227
Libro ambientato agli inizi degli anni 90 nell'America rurale, con la voce narrante di Jean, una ragazzina tredicenne che si affaccia alle trasgressioni e alle disgrazie del mondo adulto, dopo che la mamma se ne va di casa.
A volte si fa fatica a seguire il filo, ma nel complesso è stata una lettura veloce e piacevole.
Books mentioned in this topic
La scuola sui binari (other topics)Il giro del mondo in 80 giorni (other topics)
L'inferno è una buona memoria: Visioni da "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley (other topics)
Uno splendido sbaglio (other topics)
L'amore bugiardo (other topics)
More...
Come sempre, al primo va lo Scarabeo. Buona lettura!
❌Ricordo il numero di pagine�