Å·±¦ÓéÀÖ

Our Shared Shelf discussion

1083 views
Feb—The Color Purple (2016) > [IT] Il colore viola

Comments Showing 1-35 of 35 (35 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Italiani! The Purple Colour questa volta possiamo leggerlo anche noi con facilità.
La versione italiana si chiama Il Colore Viola ed è disponibile in PDF!


message 2: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Si Ale, anche io! ;)


message 3: by Federica (new)

Federica | 8 comments Ciao a tutte che bello leggere commenti in italiano :D mi chiamo Federica e ho già preso il libro ma in inglese così faccio un po' di allenamento..è la mia prima lettura qui..ma penso che non sarà l'ultima...buona lettura :D


message 4: by [deleted user] (new)

Finalmente un libro che possiamo trovare in versione fisica! Per trovare MLOTR mi sono dannata! E poi almeno posso evidenziare e sottolineare e scrivere appunti fisicamente!
Sono al settimo cielo!


message 5: by Emma (new)

Emma Costamagna | 7 comments Qualcuno di voi sa dove scaricarlo senza bisogno di registrarsi?


message 6: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Emma se vuoi appena sono al computer controllo :)


message 7: by Anna (new)

Anna | 12 comments ciao! ho comprato l'ebook in inglese e in italiano l'ho trovato solo usato su ebay e arriverà la prossima settimana, però l'ho già iniziato in inglese!


message 8: by [deleted user] (last edited Feb 03, 2016 12:18PM) (new)

Alessia wrote: "Ragazzi/e, sono andata in Mondadori oggi e mi hanno detto che da loro è fuori catalogo in lingua italiana, mentre non è reperibile in lingua inglese.
Entro questo weekend cercherò di andare anche i..."


Dalla Feltrinelli non è disponibile, almeno questo mi hanno detto per quanto riguarda Firenze. Domani torno in centro e provo da ibs, altrimenti si trova su Amazon: la versione inglese costa 9 euro, quella italiana costa 37 euro. Sono impazziti? Ho controllato sul sito online di Mondadori, e lì la copia inglese è disponibile, al prezzo di 11 euro!
Ad ogni modo, se avete delle news fatemi sapere :)


message 9: by Elena (new)

Elena (helenahufflepuff) | 21 comments Avete provato nelle biblioteche? Personalmente io ho trovato qualcosa come un centinaio di copie nel mio sistema bibliotecario... essendo un libro da cui è stato tratto un film, non dovrebbe essere di difficile reperibilità ;)
Lo so che non tutti amano leggere libri in prestito, ma io per ovviare il problema i fuori catalogo li fotocopiavo oppure li cercavo nei circuiti di libri usati... spesso riservano sorprese ;)


message 10: by Federica (last edited Feb 04, 2016 12:48AM) (new)

Federica | 8 comments Io ho preso l'ebook in inglese che su amazon costa 2,50 circa mentre il cartaceo 8 (e vi arriva in tempi strettissimi se avete prime) la versione italiana è da pazzi 36 euro anche li..vi conviene la biblioteca piuttosto!! :)


message 11: by Anna (new)

Anna | 12 comments Alessia wrote: "Ragazzi/e, sono andata in Mondadori oggi e mi hanno detto che da loro è fuori catalogo in lingua italiana, mentre non è reperibile in lingua inglese.
Entro questo weekend cercherò di andare anche i..."


Io l'ho trovato su ebay usato per 14 euro e arriverà settimana prossima e ho preso l'ebook in inglese su amazon a circa 3 euro. In italiano purtroppo è fuori catalogo e si trova a prezzi assurdi! Tipo, qui, ce n'è uno


message 12: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Su IBS l'ho trovato a 9,50� in italiano, ma non è disponibile .-.


message 13: by Anna (new)

Anna | 12 comments Amazon ma solo in inglese, per l'italiano l'unica sono le biblioteche o il circuito dell'usato. Strano sì che sia fuori catalogo...


message 14: by Sabina (new)

Sabina Tocco | 50 comments Evviiiiivaaaaaaa!!!!!


message 15: by Emma (last edited Feb 06, 2016 03:46AM) (new)

Emma Costamagna | 7 comments Trovato oggi in biblioteca! voi come gestite la lettura?


message 16: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Ehi Emma! Io sono sotto esami quindi posso dedicare tempo a me stessa giusto la sera. Quando mi metto a letto leggo sempre qualcosa e addormentarsi poi è anche più piacevole :D


message 17: by Barbara (new)

Barbara (bambarina) | 21 comments Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattamente la scelta linguistica dell'autrice. Rimane comunque un linguaggio semplice e diretto, che esprime immagini concrete e senza troppa retorica. Finora che sono a pag60 mi ha affascinato esattamente per questo:personalmente riesco a sentire nella mia testa la cantilena di alcune espressioni che sono tipiche di una protagonista che nota e si chiede, riflettendo, molte cose, ma che si esprime con un linguaggio semplice di chi non gli è stato permesso avere una educazione adeguata per costruire la frase. Ovviamente però sarei curiosa di leggere almeno una pagina in italiano per capire come viene reso.


message 18: by Emma (new)

Emma Costamagna | 7 comments In questo periodo sto lavorando con turni ballerini, quindi penso che mi dedicherò dapprima alla lettura in italiano (anche perché il libro lo devo rendere alla fine del mese) e poi leggerò l'e-book in inglese. Per ora, penso che leggerò quindici/venti pagine al giorno, appena sveglia, in modo da avere tempo anche per le altre letture in programma.


message 19: by Federica (new)

Federica | 8 comments Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattamente la scelta linguistica dell'autrice. Rimane comunque un lingua..."

sono anche io all'inizi ma stesso consiglio ed impressioni :) ..mi sta davvero colpendo molto questo modo di scrivere e di narrare la storia..


message 20: by V. (new)

V. | 7 comments Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattamente la scelta linguistica dell'autrice. Rimane co..."

Sono completamente d'accordo! Sono abituata a leggere libri in inglese ma ero un po' scettica all'idea di leggere qualcosa scritto in una grammatica 'non tradizionale'. Tutto l'opposto.. ho letto meta' libro in una giornata e lo adoro. La scrittura e le immagini sono talmente vive e forti che ti colpiscono in profondita' e ti tengono incollata al libro :)


message 21: by [deleted user] (new)

KaliDina wrote: "Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattamente la scelta linguistica dell'a..."

Grazie per i consigli ragazze! :)


message 22: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Cos'è OSS?


message 23: by Bi (new)

Bi (theperks) | 74 comments Giustamente ahahah grazie


message 24: by Emma (new)

Emma Costamagna | 7 comments Sabato mattina vado in biblioteca a richiederlo, e per sicurezza chiedo conferma se la restituzione deve avvenire entro tre settimane. Decido quindi di leggere poche pagine per volta per godermelo. Sì, come no! A differenza del film che ho trovato estremamente noioso (e mi dispiace per gli interpreti), il libro l'ho decisamente di-vo-ra-to! Merito anche dello stile apparentemente sgrammaticato in alcuni punti e sempre asciutto scelto dall'autrice: il suo pregio principale è che non si è persa in inutili descrizioni, ma ha lasciato che la protagonista raccontasse con le proprie azioni l'ambiente che la circonda. Cinque stelle meritatissime.

P.s.: ora non mi resta che leggere l'ebook in inglese. E magari confrontarlo con la traduzione.


message 25: by [deleted user] (new)

Alessia wrote: "Andrea wrote: "KaliDina wrote: "Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattame..."

Non lo sapevo. Come mai hanno fatto questa scelta? E che libro hanno deciso di leggere?


message 26: by Anna (new)

Anna | 12 comments Andrea wrote: "Alessia wrote: "Andrea wrote: "KaliDina wrote: "Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del ..."

Anche a me piacerebbe sapere come mai un gruppo abbia scelto un altro libro e quale...


message 27: by Anna (new)

Anna | 12 comments Emma wrote: "Trovato oggi in biblioteca! voi come gestite la lettura?"

in che senso?


message 28: by Barbara (new)

Barbara (bambarina) | 21 comments Credo la scelta sia stata fatta perché molti lo avevano già letto. Da quando lo ho scoperto ho chiesto in giro e c'è una enormità di gente che lo conosce e lo ha letto in precedenza, molti in high SCHOOL per es. in Canada


Erica (LibrettoReviews) (LibrettoReviews) | 2 comments Ciao! Ma che bella la sezione in Italiano ^_^
Io guarda caso lo sto leggendo per un'altro gruppo di lettura e devo dire che si legge che è una meraviglia. Molto fluido e semplice. Da finire in massimo due giorni e da ricordare per sempre!


Erica (LibrettoReviews) (LibrettoReviews) | 2 comments Ciao! Ma che bella la sezione in Italiano ^_^
Io guarda caso lo sto leggendo per un'altro gruppo di lettura e devo dire che si legge che è una meraviglia. Molto fluido e semplice. Da finire in massimo due giorni e da ricordare per sempre!


message 31: by Mariana (new)

Mariana Mendes (maricostamendes) | 3 comments Ciao!
Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessante. Questo libro mi è piaciuto perché mete in evidenza la questione razziale. È una ottima storia per tutte le donne. Penso che sia un simbolo della lotta del femminismo nero della seconda metà dello secolo XX ad oggi.

Ps.: Mi dispiace qualsiasi sbaglio! Sono brasiliana, ma studio lettere portoguese/italiano all'USP (Universidade de São Paulo) e ho scritto questo comento per praticare il mio italiano.


message 32: by [deleted user] (new)

Mariana wrote: "Ciao!
Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessante. Questo libr..."


Assolutamente d'accordo! Lo spirito femminista di Alice Walker trasuda da ogni pagina e da - quasi- ogni personaggio femminile di questo libro. Ho trovato fantastici i personaggi di Sofia e Shug. Sebbene siano consapevoli di non riempire lo stampo con cui la società dell'epoca pensava che le donne fossero fatte, non si lasciano piegare o soggiogare da alcuno stereotipo di genere. Meravigliose.
Il personaggio di Celie è, però, quello che ritengo sia il più affascinante. Parte da un posto molto buio e da cui sembra non esserci vi di uscita e riesce ad arrivare tanto in alto da far avere le vertigini. Il modo in cui Walker caratterizza e rende le sfumature della sua psiche sono altrettanto interessanti; ci fa capire che la discriminazione nei confronti delle persone afroamericane e delle donne partiva sì dai "bianchi", ma il condizionamento della mente andava tanto a fondo da far pensare alle donne stesse di essere dei semplici oggetti sessuali/da lavoretti leggeri.
Mi è piaciuto anche il personaggio di Nettie, ma non particolarmente. Per quanto ben caratterizzato, mi sembra abbastanza piatto e monodimensionale. Non ha le sfaccettature di Celie o di Shug.
Queste sono le mie considerazioni, voi che ne pensate?
P.S.: La nota finale mi ha messo un'inquietudine addosso che non potete immaginare. "Grazie a tutti i personaggi invitati" - Alice Walker, scrittrice e medium. Fantastico!


message 33: by Emma (new)

Emma Costamagna | 7 comments Andrea wrote: "Mariana wrote: "Ciao!
Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessa..."

Condivido la tua analisi e aggiungo che probabilmente Nettie risulta piatta perché non ha dovuto subire tutte le discriminazioni, soprattutto di genere, che ha dovuto subire sua sorella Celie. Quello che non mi è piaciuto di quel personaggio è l'essersi arresa così facilmente al fatto che la sorella non rispondeva alle sue lettere, ma forse questo suo comportamento dipende proprio da quello che tu hai riportato: «l condizionamento della mente andava tanto a fondo da far pensare alle donne stesse di essere dei semplici oggetti sessuali/da lavoretti leggeri» (cit.).


message 34: by Andrea (new)

Andrea Maisano (petitchevalier) | 5 comments ciao, domanda per chi lo sta leggendo in Italiano; come hanno reso la particolarità linguistica della versione originale?


message 35: by [deleted user] (new)

Petit Chevalier wrote: "ciao, domanda per chi lo sta leggendo in Italiano; come hanno reso la particolarità linguistica della versione originale?"
Lo ho letto in entrambe le lingue e devo dire che, almeno per l'edizione italiana che ho letto io, non sono riusciti per niente e rendere lo stile illetterato di Celie. Lo hanno reso molto meglio nella traduzione del film, invece. Un esempio: vorrei che tu vai via; credo che hai ragione, ecc...
Peccato per il libro. Magari però altre edizioni con diverse traduzioni sono riusciti a rendere questa particolarità?


back to top