Our Shared Shelf discussion
Feb—The Color Purple (2016)
>
[IT] Il colore viola
date
newest »


Finalmente un libro che possiamo trovare in versione fisica! Per trovare MLOTR mi sono dannata! E poi almeno posso evidenziare e sottolineare e scrivere appunti fisicamente!
Sono al settimo cielo!
Sono al settimo cielo!

Alessia wrote: "Ragazzi/e, sono andata in Mondadori oggi e mi hanno detto che da loro è fuori catalogo in lingua italiana, mentre non è reperibile in lingua inglese.
Entro questo weekend cercherò di andare anche i..."
Dalla Feltrinelli non è disponibile, almeno questo mi hanno detto per quanto riguarda Firenze. Domani torno in centro e provo da ibs, altrimenti si trova su Amazon: la versione inglese costa 9 euro, quella italiana costa 37 euro. Sono impazziti? Ho controllato sul sito online di Mondadori, e lì la copia inglese è disponibile, al prezzo di 11 euro!
Ad ogni modo, se avete delle news fatemi sapere :)
Entro questo weekend cercherò di andare anche i..."
Dalla Feltrinelli non è disponibile, almeno questo mi hanno detto per quanto riguarda Firenze. Domani torno in centro e provo da ibs, altrimenti si trova su Amazon: la versione inglese costa 9 euro, quella italiana costa 37 euro. Sono impazziti? Ho controllato sul sito online di Mondadori, e lì la copia inglese è disponibile, al prezzo di 11 euro!
Ad ogni modo, se avete delle news fatemi sapere :)

Lo so che non tutti amano leggere libri in prestito, ma io per ovviare il problema i fuori catalogo li fotocopiavo oppure li cercavo nei circuiti di libri usati... spesso riservano sorprese ;)


Entro questo weekend cercherò di andare anche i..."
Io l'ho trovato su ebay usato per 14 euro e arriverà settimana prossima e ho preso l'ebook in inglese su amazon a circa 3 euro. In italiano purtroppo è fuori catalogo e si trova a prezzi assurdi! Tipo, qui, ce n'è uno





sono anche io all'inizi ma stesso consiglio ed impressioni :) ..mi sta davvero colpendo molto questo modo di scrivere e di narrare la storia..

Sono completamente d'accordo! Sono abituata a leggere libri in inglese ma ero un po' scettica all'idea di leggere qualcosa scritto in una grammatica 'non tradizionale'. Tutto l'opposto.. ho letto meta' libro in una giornata e lo adoro. La scrittura e le immagini sono talmente vive e forti che ti colpiscono in profondita' e ti tengono incollata al libro :)
KaliDina wrote: "Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattamente la scelta linguistica dell'a..."
Grazie per i consigli ragazze! :)
Grazie per i consigli ragazze! :)

P.s.: ora non mi resta che leggere l'ebook in inglese. E magari confrontarlo con la traduzione.
Alessia wrote: "Andrea wrote: "KaliDina wrote: "Federica wrote: "Barbara wrote: "Ciao ragazze, se posso permettermi vi consiglierei di leggerlo in inglese. Una della cose che più mi ha colpito del libro è esattame..."
Non lo sapevo. Come mai hanno fatto questa scelta? E che libro hanno deciso di leggere?
Non lo sapevo. Come mai hanno fatto questa scelta? E che libro hanno deciso di leggere?

Anche a me piacerebbe sapere come mai un gruppo abbia scelto un altro libro e quale...


Io guarda caso lo sto leggendo per un'altro gruppo di lettura e devo dire che si legge che è una meraviglia. Molto fluido e semplice. Da finire in massimo due giorni e da ricordare per sempre!

Io guarda caso lo sto leggendo per un'altro gruppo di lettura e devo dire che si legge che è una meraviglia. Molto fluido e semplice. Da finire in massimo due giorni e da ricordare per sempre!

Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessante. Questo libro mi è piaciuto perché mete in evidenza la questione razziale. È una ottima storia per tutte le donne. Penso che sia un simbolo della lotta del femminismo nero della seconda metà dello secolo XX ad oggi.
Ps.: Mi dispiace qualsiasi sbaglio! Sono brasiliana, ma studio lettere portoguese/italiano all'USP (Universidade de São Paulo) e ho scritto questo comento per praticare il mio italiano.
Mariana wrote: "Ciao!
Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessante. Questo libr..."
Assolutamente d'accordo! Lo spirito femminista di Alice Walker trasuda da ogni pagina e da - quasi- ogni personaggio femminile di questo libro. Ho trovato fantastici i personaggi di Sofia e Shug. Sebbene siano consapevoli di non riempire lo stampo con cui la società dell'epoca pensava che le donne fossero fatte, non si lasciano piegare o soggiogare da alcuno stereotipo di genere. Meravigliose.
Il personaggio di Celie è, però, quello che ritengo sia il più affascinante. Parte da un posto molto buio e da cui sembra non esserci vi di uscita e riesce ad arrivare tanto in alto da far avere le vertigini. Il modo in cui Walker caratterizza e rende le sfumature della sua psiche sono altrettanto interessanti; ci fa capire che la discriminazione nei confronti delle persone afroamericane e delle donne partiva sì dai "bianchi", ma il condizionamento della mente andava tanto a fondo da far pensare alle donne stesse di essere dei semplici oggetti sessuali/da lavoretti leggeri.
Mi è piaciuto anche il personaggio di Nettie, ma non particolarmente. Per quanto ben caratterizzato, mi sembra abbastanza piatto e monodimensionale. Non ha le sfaccettature di Celie o di Shug.
Queste sono le mie considerazioni, voi che ne pensate?
P.S.: La nota finale mi ha messo un'inquietudine addosso che non potete immaginare. "Grazie a tutti i personaggi invitati" - Alice Walker, scrittrice e medium. Fantastico!
Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessante. Questo libr..."
Assolutamente d'accordo! Lo spirito femminista di Alice Walker trasuda da ogni pagina e da - quasi- ogni personaggio femminile di questo libro. Ho trovato fantastici i personaggi di Sofia e Shug. Sebbene siano consapevoli di non riempire lo stampo con cui la società dell'epoca pensava che le donne fossero fatte, non si lasciano piegare o soggiogare da alcuno stereotipo di genere. Meravigliose.
Il personaggio di Celie è, però, quello che ritengo sia il più affascinante. Parte da un posto molto buio e da cui sembra non esserci vi di uscita e riesce ad arrivare tanto in alto da far avere le vertigini. Il modo in cui Walker caratterizza e rende le sfumature della sua psiche sono altrettanto interessanti; ci fa capire che la discriminazione nei confronti delle persone afroamericane e delle donne partiva sì dai "bianchi", ma il condizionamento della mente andava tanto a fondo da far pensare alle donne stesse di essere dei semplici oggetti sessuali/da lavoretti leggeri.
Mi è piaciuto anche il personaggio di Nettie, ma non particolarmente. Per quanto ben caratterizzato, mi sembra abbastanza piatto e monodimensionale. Non ha le sfaccettature di Celie o di Shug.
Queste sono le mie considerazioni, voi che ne pensate?
P.S.: La nota finale mi ha messo un'inquietudine addosso che non potete immaginare. "Grazie a tutti i personaggi invitati" - Alice Walker, scrittrice e medium. Fantastico!

Ho finito di leggere il libro giovedì sera.
Lo sviluppo di Celie è meraviglioso e anche di tutti i personaggi femminili. Conoscere un po' della vita in Africa è così interessa..."
Condivido la tua analisi e aggiungo che probabilmente Nettie risulta piatta perché non ha dovuto subire tutte le discriminazioni, soprattutto di genere, che ha dovuto subire sua sorella Celie. Quello che non mi è piaciuto di quel personaggio è l'essersi arresa così facilmente al fatto che la sorella non rispondeva alle sue lettere, ma forse questo suo comportamento dipende proprio da quello che tu hai riportato: «l condizionamento della mente andava tanto a fondo da far pensare alle donne stesse di essere dei semplici oggetti sessuali/da lavoretti leggeri» (cit.).

Petit Chevalier wrote: "ciao, domanda per chi lo sta leggendo in Italiano; come hanno reso la particolarità linguistica della versione originale?"
Lo ho letto in entrambe le lingue e devo dire che, almeno per l'edizione italiana che ho letto io, non sono riusciti per niente e rendere lo stile illetterato di Celie. Lo hanno reso molto meglio nella traduzione del film, invece. Un esempio: vorrei che tu vai via; credo che hai ragione, ecc...
Peccato per il libro. Magari però altre edizioni con diverse traduzioni sono riusciti a rendere questa particolarità ?
Lo ho letto in entrambe le lingue e devo dire che, almeno per l'edizione italiana che ho letto io, non sono riusciti per niente e rendere lo stile illetterato di Celie. Lo hanno reso molto meglio nella traduzione del film, invece. Un esempio: vorrei che tu vai via; credo che hai ragione, ecc...
Peccato per il libro. Magari però altre edizioni con diverse traduzioni sono riusciti a rendere questa particolarità ?
La versione italiana si chiama Il Colore Viola ed è disponibile in PDF!