Å·±¦ÓéÀÖ

Letteratura Postmoderna discussion

Rumore bianco
This topic is about Rumore bianco
72 views
GdL 2019 > Sessantunesimo GdL - Rumore bianco di Don DeLillo

Comments Showing 1-50 of 68 (68 new)    post a comment »
« previous 1

message 1: by Fran (last edited Jan 02, 2019 04:35AM) (new) - added it

Fran (franjsav) | 693 comments Prima lettura dell'anno nuovo, in parallelo a I fiori blu di Raymond Queneau.

Chi leggerà questo?

Se leggerete quello: GdL Fiori Blu


Giovanni84 | 41 comments Io finisco la lettura de L'occhio (che è piuttosto breve, non dovrebbe prendermi molto) e poi leggerò Rumore bianco (sarà, in realtà, una rilettura: la prima lettura non mi era piaciuta particolarmente, ma magari cambio idea con la rilettura, non sarebbe certo la prima volta!)


message 3: by [deleted user] (new)

Ci sono


comablack (dancerinthedark) | 66 comments Io ci sono ma vi raggiungerò più avanti =)


Elena | 36 comments Ci sono!!! Appena iniziato! ;)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
ci sono anche io
buona lettura a tutti:-)


Simona | 486 comments Io non ci sono, ma seguirò la discussione, avendolo già letto.


Elena | 36 comments Non so bene come siete abituati a commentare, quindi accenno solo al fatto che dopo qualche pagina di rodaggio sono completamente immersa nella vita e nelle abitudini molto movimentate di questa famiglia media americana composta da Jack, professore e fondatore del dipartimento di studi hitleriani, dalla sua quarta moglie Babette e da una serie di figli più o meni acquisiti.

Ho terminato la prima parte e al momento lo trovo illuminante: alcuni temi sono già molto bel delineati! ;)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
Elena wrote: "Non so bene come siete abituati a commentare, quindi accenno solo al fatto che dopo qualche pagina di rodaggio sono completamente immersa nella vita e nelle abitudini molto movimentate di questa fa..."

in genere commentiamo per linee generali, poi i dettagli li indichiamo con uno spoiler, perchè non siamo mai stati capaci di seguire una discussione per suddivisioni numeriche dei capitoli, e si che ci abbiamo provato a lungo :-P

la routine con cui comincia il romanzo è proprio il modo che DeLillo ha di farci spofondare nel sistema di pensiero che sfocerà poi nel vero senso del romanzo, a mio modesto parere...


Elena | 36 comments Che peccato, personalmente mi trovo bene leggendo a tappe, magari settimanali se non proprio giornaliere, ma solo se tutti sono allineati e se bene o male si parte insieme! :)))


message 11: by [deleted user] (last edited Jan 06, 2019 10:43AM) (new)

Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della (view spoiler). Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), così veloce, colorato e pop in superficie quando è invece di fondo (view spoiler), il che crea un bel gioco di contrasti. Gli inserti della tv accesa che parla da sola sono esileranti e disperanti quanto un dialogo con un'alexa dei giorni nostri. Per ora lo trovo futuristico e brillante.


message 12: by lise.charmel (new) - added it

lise.charmel (lisecharmel) | 259 comments io vorrei esserci, ma prima devo terminare 4321 (ahahahah).
Provo ad aggregarmi in seguito, devo assolutamente recuperare questo autore così noto e così importante per la letteratura mondiale


message 13: by Elena (last edited Jan 07, 2019 01:39AM) (new) - rated it 4 stars

Elena | 36 comments Io proseguo sempre a ritmo abbastanza sostenuto! Sinceramente fatico a posare il libro e allo stesso tempo cerco di centellinare per godermi ogni pagina con calma.

Nonostante l'assenza di una vera e proprio trama e nonostante la ricchezza di dettagli e le minuziose divagazioni, nulla pare superfluo: nella seconda parte dopo un inizio più incentrato sulla satira famigliare e sociale, si vira decisamente verso temi più cupi e disfattisti che irrompono nel quotidiano in maniera quasi violenta e brutale aprendo vasti orizzonti di riflessione e coinvolgimento emotivo.

I dialoghi e i personaggi sono uno più bello dell'altro, ognuno con il suo particolarissimo io, ognuno perso nel suo mondo, ognuno al limite dell'assurdo.

@aconeyisland Underworld mi aveva lasciata senza forze! ;)


message 14: by Ajeje (new) - added it

Ajeje Brazov @Elena: fai venir voglia di leggerlo :-D


Elena | 36 comments Ajeje wrote: "@Elena: fai venir voglia di leggerlo :-D"

Devi!!!! Non mi ricordo cosa avevi già letto di DDL!!! ;)


message 16: by Ajeje (new) - added it

Ajeje Brazov Elena wrote: "Devi!!!! Non mi ricordo cosa avevi già letto di DDL!!! ;)"

Non ho mai letto niente di DeLillo...


Elena | 36 comments Ajeje wrote: "Elena wrote: "Devi!!!! Non mi ricordo cosa avevi già letto di DDL!!! ;)"

Non ho mai letto niente di DeLillo..."


Ma dai? Allora comincia da qui!


message 18: by Ajeje (new) - added it

Ajeje Brazov @Elena: magari ci proverò a Febbraio, Gennaio è pienissimo di letture eheheheh :-P


message 19: by [deleted user] (new)

Elena wrote: "Io proseguo sempre a ritmo abbastanza sostenuto! Sinceramente fatico a posare il libro e allo stesso tempo cerco di centellinare per godermi ogni pagina con calma.

Nonostante l'assenza di una vera..."


Oh, allora non ero l'unica. Grazie, la cosa mi conforta :)


Elena | 36 comments aconeyisland wrote: "Elena wrote: "Io proseguo sempre a ritmo abbastanza sostenuto! Sinceramente fatico a posare il libro e allo stesso tempo cerco di centellinare per godermi ogni pagina con calma.

Nonostante l'assen..."


A volte penso che dovrei rileggerlo per incastrare meglio tutti i tasselli ma ... anche no! :))))


message 21: by [deleted user] (new)

Elena wrote: "aconeyisland wrote: "Elena wrote: "Io proseguo sempre a ritmo abbastanza sostenuto! Sinceramente fatico a posare il libro e allo stesso tempo cerco di centellinare per godermi ogni pagina con calma..."

Vale anche per me e non lo escludo ma al momento non se ne parla. Mi accontento che mi stia piacendo questo.


Elena | 36 comments Esattamente!!

Riporto uno stralcio di intervista a DDL:

(view spoiler)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), così veloce, colorato e pop in superficie quando è invece di fo..."

trovo le tue parole molto efficaci, è esattamente quello che ho pensato quando l'ho letto la prima volta, ora sono alla quarta e ci trovo sempre più umorismo e critica feroce, coniugati talmente bene da sembrare subliminali....


message 24: by [deleted user] (last edited Jan 08, 2019 02:26PM) (new)

Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), così veloce, colorato e pop in superficie ..."

quarta, wow! in effetti potrei rallentare e rileggere la prima parte solo per capire meglio le connessioni famigliari ma mi diverte talmente nel suo ritmo di corsa che non ho nessuna voglia di tornare indietro. (view spoiler)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
aconeyisland wrote: "Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), così veloce, colorato e..."

attenzione è uno di quei libri che si rilegge, tipo Infinite jest, ogni volta che lo rileggi ci trovi di più ;-)


message 26: by [deleted user] (new)

Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), co..."

Non sono molto da riletture (le uniche riletture che ho all'attivo sono i 4 Salinger e un paio di Barthelme) ma ti credo :)


Elena | 36 comments Anche io non riesco mai a rileggere, fondamentalmente perchè sono sempre attratta da qualcosa di nuovo.
Sono però convinta che le letture "giovanili" e scolastiche andrebbero riconsiderate in un secondo tempo, con più esperienza e maturità, mentre quelle più "complesse" andrebbero riviste per comprenderne meglio le sfumature (un pò come capita per certi film).

Detto ciò... proseguo ma che ansia!!! Dopo la seconda parte contraddistinta dall'evento "aereo", chiamiamolo solo così, sono immersa nella terza parte dove il protagonista è l'evento "farmacologico"! :) Più inquietudine e un senso di malinconia generale, ma sempre molto molto bello!


Elena | 36 comments Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworld senza dubbio), co..."

IJ è stato un parto! Non so se riuscirei a rileggerlo pur avendolo amato! ;)


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
Elena wrote: "Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Mircalla64 wrote: "aconeyisland wrote: "Ho finito la prima parte e ora sono in attesa della [spoilers removed]. Mi sta piacendo molto (molto più di Underworl..."

rileggendolo diventa più facile :-)


Francesca | 185 comments Ci sono anch'io, devo finire Tokyo Express e inizio DeLillo, direi la prossima settimana .. intanto leggo i vostri commenti e cresce la voglia di iniziare :)


Giovanni84 | 41 comments Arrivato al 25%.
Per ora, mi sento di confermare le impressioni della mia prima lettura (avvenuta svariati anni fa).
E' un libro sicuramente interessante, che propone riflessioni non banali ed ha momenti decisamente riusciti
(view spoiler)
ma anche brani che mi fanno un po' cascare le braccia, perché mi sembrano forzati e privi di senso
(view spoiler)


Elena | 36 comments Mgcgio wrote: "Arrivato al 25%.
Per ora, mi sento di confermare le impressioni della mia prima lettura (avvenuta svariati anni fa).
E' un libro sicuramente interessante, che propone riflessioni non banali ed ha m..."


Confermo la sensazione di qualche non sense soprattutto nella terza parte, però trovo che alternandosi a descrizioni finemente cesellate componga un quadro piuttosto piacevole ed equilibrato.


Giovanni84 | 41 comments Elena wrote: "descrizioni finemente cesellate"
Su questo, DeLillo è un grandissimo


Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
Mgcgio wrote: "Arrivato al 25%.
Per ora, mi sento di confermare le impressioni della mia prima lettura (avvenuta svariati anni fa).
E' un libro sicuramente interessante, che propone riflessioni non banali ed ha m..."


la seconda cosa che indichi sotto lo spoiler è uno sport nazionale dei paesi di lingua inglese ;-)


Giovanni84 | 41 comments Mircalla64 wrote: "Mgcgio wrote: "Arrivato al 25%.
Per ora, mi sento di confermare le impressioni della mia prima lettura (avvenuta svariati anni fa).
E' un libro sicuramente interessante, che propone riflessioni non..."


Gente strana :P


Elena | 36 comments Gli americani sono mooooolto strani!!

Non vedo l'ora di sapere qual è il vs. personaggio preferito e quale il più assurdo! Ampia scelta tra figli vari, mogli, ex mogli!! :))))


Giovanni84 | 41 comments Elena wrote: "Gli americani sono mooooolto strani!!

Non vedo l'ora di sapere qual è il vs. personaggio preferito e quale il più assurdo! Ampia scelta tra figli vari, mogli, ex mogli!! :))))"


Per adesso, direi che il preferito è senza dubbio l'amico, Murray!


message 38: by [deleted user] (new)

L'altra sera mi è parso di capire che quello con Babette è il quinto matrimonio di Gladney ed è spuntata fuori una nuova figlia. Dovevo farmi uno schema all'inizio.

Il mio preferito (view spoiler)


message 39: by [deleted user] (new)

Mgcgio wrote: "Elena wrote: "Gli americani sono mooooolto strani!!

Non vedo l'ora di sapere qual è il vs. personaggio preferito e quale il più assurdo! Ampia scelta tra figli vari, mogli, ex mogli!! :))))"

Per ..."


Ecco, abbiamo scritto in contemporanea due cose opposte :)


message 40: by [deleted user] (new)

Concluso. Lieve (view spoiler)

Da quanto letto in giro cercando di capire perché il mio primo impatto con l'autore fosse stato così disastroso vedo che c'è chi ha avuto la mia stessa esperienza (Underworld no, WN si), chi ovviamente quella opposta e chi li trova entrambi illeggibili, riuscendo ad apprezzare solo Libra. Sembra esserci un DL diverso per ogni libro. Vedremo come andrà col prossimo. Al momento, felice di aver terminato questo, con molto divertimento e relativamente poca (in)sofferenza.


message 41: by Elena (last edited Jan 11, 2019 12:12AM) (new) - rated it 4 stars

Elena | 36 comments Finito anche io! Lascio decantare un attimo...

Nel frattempo non so se qualcuno è andato a vedersi la definizione di Rumore Bianco, nel caso è questa:


Altre curiosità:

1) DeLillo voleva intitolare il libro Panasonic ("La parola 'panasonic', divisa nelle sue parti costitutive � 'pan,' dal greco, che significa 'tutto' e 'sonic,' dal latino sonus, cioè 'suono' � mi sembra un titolo che suggerisce quella saturazione sonora assolutamente vitale per il romanzo..."), ma la corporazione giapponese Matsushita, proprietaria dell'omonimo marchio, non ha concesso allo scrittore il permesso di utilizzarlo.

2) Riduzione cinematografica
Il regista Barry Sonnenfeld ha lavorato su una riduzione cinematografica di Rumore bianco, la cui uscita nelle sale era attesa per l'autunno 2006. Tuttavia la pre-produzione sembra essersi interrotta tanto che anche IMDB ha rimosso ogni riferimento al film.


Giovanni84 | 41 comments Finito stamattina la prima parte.
Le dinamiche famigliari sono davvero ben raccontate
(view spoiler)

C'è anche un episodio molto divertente, che mi ha fatto ridere sul pullman mentre lo leggevo
(view spoiler)


message 43: by [deleted user] (new)

Elena wrote: "Finito anche io! Lascio decantare un attimo...

Nel frattempo non so se qualcuno è andato a vedersi la definizione di Rumore Bianco, nel caso è questa:

..."


I vari streaming sono pieni di playlist di white noise e binaural beats. Dovrebbero servire al rilassamento e alla concentrazione ma ora che so che sono il rumore della morte le lascerò stare.

Mi chiedevo infatti come mai non ne avessero tratto un film, il materiale sarebbe ottimo...


message 44: by Elena (last edited Jan 11, 2019 06:06AM) (new) - rated it 4 stars

Elena | 36 comments Anche per me è talmente ricco di immagini, scene e personaggi che un film sembrerebbe fattibilissimo!!

Il mio preferito: Heinrich, (view spoiler)

Il più assurdo: Wilder, (view spoiler)


message 45: by [deleted user] (new)

Wilder, [spoilers removed]"

Del resto (view spoiler) :)


Sarag22 | 14 comments Sto leggendo i vostri commenti, perché ho letto il libro più di vent'anni fa e, quindi, volevo verificare quanto ricordassi. Devo dire che non è moltissimo. Dovrei proprio rileggerlo. Comunque, è stato il mio primo De Lillo e forse anche uno dei primi libri di letteratura americana contemporanea che io abbia letto e ricordo che ne rimasi folgorata. A me era piaciuto davvero moltissimo.


message 47: by [deleted user] (new)

Sarag22 wrote: "Sto leggendo i vostri commenti, perché ho letto il libro più di vent'anni fa e, quindi, volevo verificare quanto ricordassi. Devo dire che non è moltissimo. Dovrei proprio rileggerlo. Comunque, è s..."

È piaciuto molto anche a me, mi ha sorpreso per la diversità di stile rispetto a quanto ricordavo del non amato Underworld e per la bravura nel gestire ritmi e voci di così tanti personaggi. Non avessi altre mille linee di lettura già aperte ora continuerei con Libra per vedere se è così camaleontico da cambiare ancora.


message 48: by Elena (last edited Jan 16, 2019 12:13AM) (new) - rated it 4 stars

Elena | 36 comments Sono sempre più d'accordo con @Aconeyisland...

Ho ricordi un pò confusi di Underworld che pur partendo da un'idea che mi pareva geniale e costruendo man mano un affresco che voleva racchiudere tutte le tematiche di un importantissimo periodo storico americano, alla fine mi aveva davvero stancata e mi ero persa nelle mille fratture della trama. Qui invece pur con le sue ossessioni e incastri sempre perfetti, ho trovato più scorrevolezza, ironia, poesia e diciamolo anche semplicità di esposizione! ;)

Per Libra ci sono, quando e dove non saprei! ;)


Giovanni84 | 41 comments Libra è molto bello, vi piacerà anche se non avete apprezzato Underworld.
In particolare la seconda parte del romanzo, dall'omicidio di Kennedy (raccontato in maniera fenomenale, secondo me) in poi, è pura Letteratura.

Comunque, io nel frattempo sto leggendo la seconda parte, quella dell'evento tossico aereo. Forse la parte migliore del romanzo


Elena | 36 comments Mgcgio wrote: "Libra è molto bello, vi piacerà anche se non avete apprezzato Underworld.
In particolare la seconda parte del romanzo, dall'omicidio di Kennedy (raccontato in maniera fenomenale, secondo me) in poi..."


Grazie!!! E concordo sul fatto che la seconda parte è davvero notevole, soprattutto nelle descrizioni e nell'atmosfera inizialmente quasi ovattata poi sempre più surreale e angosciante che riesce a creare: (view spoiler)


« previous 1
back to top