ŷ

Piccole letture tra amici discussion

7 views
Bilanci & C > Luglio 2023

Comments Showing 1-15 of 15 (15 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Orma (new)

Orma | 4362 comments Nuntio vobis ecc ecc, quello scorso per me è stato un mese degno di quella che ero un tempo XD

1. Carlo III: La lunga attesa di un re di Vittorio Sabadin senza voto perché troppo altalenante, pezzi da 4* alternati a capitoli di una noia infinita. Valeva la pena, comunque :)
2. Carlo III: Il destino della corona di Antonio Caprarica 3*, lettura gradevolissima soprattutto grazie alla complice :-)
3. La luce che è in noi di Michelle Obama 3* nulla a che vedere con il primo, autobiografico e interessante: questo era una sorta di pippone motivazionale solo a tratti convincente
4. Io vivo nell'ombra: La vita, l'addestramento, le missioni ad alto rischio di un fondatore del GIS di Comandante Alfa 3* che potevano pure essere 4 in presenza di un editing molto più sapiente (o spietato)
5. Io non ci volevo venire di Roberto Alajmo 2* solo perché non mi ha convinto affatto la sottotrama (o la parte essenziale della trama, come sospetto ritenga l'autore) per il resto è un personaggio che nella sua passività assoluta ricorderò per un pezzo. Solo io ho pensato a Bartleby?
6. Kant e il vestitino rosso di Lamia Berrada-Berca 2* ed è un vero peccato che la storia di questa donna non sia stata trattata per bene; ne sarebbe uscito un libro straziante e bellissimo
7. Il labirinto delle ossa di Rick Riordan 3* libro per ragazzi, non per niente l'ho letto in vacanza quando lascio a casa lo spirito critico XD


message 2: by Minnie33 (last edited Aug 03, 2023 02:53AM) (new)

Minnie33 | 1047 comments Anche io a luglio ho letto un sacco:
�1: Enrico Galiano con Scuola di felicità per eterni ripetenti: ammetto che non mi ha entusiasmato più di tanto ma dello stesso autore voglio leggere altro.
-2:Ester Viola con Voltare pagina: Dieci libri per sopravvivere all'amore:una brutta copia di tanti altri libri che consigliano libri…sinceramente ho letto di meglio!
-3:Vincenzo Latronico con Le perfezioni:carino, scorrevole, adatto anche ad una lettura sotto l’ombrellone nonostante sia un giallo.
-5:Jade Beer con L'ultimo abito da Parigi:bello il finale…un po� troppo prolisso in alcuni punti durante la narrazione
-6:Soraya Lane con Le figlie di Hope House:praticamente una copia dei libri di Lucinda Riley con tanto di happy end finale
-7:Simona Soldano con Il borgo dei segreti intrecciati: in pratica la vera storia della matrigna di Biancaneve…non male, lèggerò sicuramente qualche altro libro di questa collana!
-9:Emily Bronte con Cime Tempestose: osannato come un libro d’amore a me, riletto per la seconda volta a distanza di 30 anni è sembrato pieno di morte e di cattiveria!
-10:Michela Murgia con Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi: triste, triste, triste…oltretutto i racconti non sono il mio genere preferito…lo ammetto:non mi ha appassionato.
-11:Wendy Webb con Trafficante di sogni…Esaltato come rivelazione letteraria dell’anno, pubblicizzato per ogni dove…a me, di questo libro, è piaciuta solo la copertina!
-12:Roberto Alajmo con Io non ci volevo venire:un libro “lento”dove non succede quasi nulla…e quel poco che succede non avviene per opera del protagonista
-13:Meg Clothier con Il libro di Eva: diciamo che non l’ho capito�(per dire che non mi è piaciuto)

Qualcuno di voi ha letto “Trafficante di sogni”e/o “Il libro di Eva�?Vorrei avere un vostro giudizio in merito, grazie!


message 3: by Eleonora (last edited Aug 02, 2023 03:28AM) (new)

Eleonora | 2238 comments Orma wrote: "Nuntio vobis ecc ecc, quello scorso per me è stato un mese degno di quella che ero un tempo XD

1. Carlo III: La lunga attesa di un re di Vittorio Sabadin senza vot..."


Ma che luglio fantastico!!
Anche per me Caprarica è stato divertente, soprattutto grazie alla lettura fatta insieme :)
Il protagonista di Alajmo non mi ha fatto pensare a Bartleby perché, quest'ultimo, pur essendo remissivo, con il suo "preferirei di no" prende una posizione netta. L'unica posizione netta di Giova' è quella davanti alle pizzette del bar.


message 4: by Eleonora (new)

Eleonora | 2238 comments Minnie wrote: "Anche io a luglio ho letto un sacco:
�1: Enrico Galiano con Scuola di felicità per eterni ripetenti…ammetto che non mi ha entusiasmato più di tanto ma dello stesso autore voglio leg..."


Minnie, pure tu hai avuto un luglio pazzesco! :D
Hai ragione su Cime Tempestose, infatti è uno dei pochi classici inglesi, forse l'unico, che detesto. Peccato per il libro di Ester Viola e per quello di Latronico, mi attiravano...
Invece non ho potuto finire il libro su Grimilde, perché lo stile era veramente pessimo, l'ho proprio trovato brutto brutto :/ Peccato perché la trama poteva anche essere interessante.


message 5: by Eleonora (new)

Eleonora | 2238 comments Anche il mio luglio non è stato male:

1 - Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli: non gli davo una lira e invece è davvero carino:3*
2 - Il nome della rosa di Milo Manara: primo volume della versione a fumetti del romanzo di Eco. A me il romanzo è piaciuto tantissimo. la trasposizione è stata fatta a regola d'arte e Manara è davvero bravo, quindi 4* le merita tutte!
3 - Uomini e animali nel Medioevo: Storie fantastiche e feroci di Chiara Frugoni; l'autrice è bravissima, le immagine splendide e io sono appassionata di Medioevo, non posso che dare 4*. E grazie ancora alla nostra Capa per il consiglio!:)
4 - La casa di ringhiera di Francesco Recami: mah, abbastanza insulso: 2*
5 - Il mercante di Venezia di William Shakespeare: ancora meglio di quanto ricordassi: 4*
6 - La tempesta di William Shakespeare: sì, ero in vena shakespeariana. 4* anche per l'ultimo capolavoro (e non ne do 5 perché l'ultima stella è riservata ai miei preferiti, Amleto e Macbeth :D)
7 - Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri di Guido Vitiello: divertentissimo compendio di manie e nevrosi libresche, alcune le ho pure io XD 3*
8 - ELP di Antonio Manzini: mi è piaciuto, ma stavolta mi è sembrato poco ispirato e con troppa carne al fuoco: 4*
9 - Io non ho paura di Niccolò Ammaniti: l'ho sempre evitato, un po' per la trama non proprio allegra e un po' perché io Ammaniti non lo sopporto, né come scrittore (ma ammetto che ha avuto dei lampi di genio) né come persona. E invece mi tocca dire è un buon libro e gli ho anche dato 3*, con mio grande scorno XD
10 - Io non ci volevo venire di Roberto Alajmo: a parte qualche siparietto relativamente divertente, non riesco a salvare niente. Che noia 2*


message 6: by Orma (new)

Orma | 4362 comments Minnie wrote: "Anche io a luglio ho letto un sacco:
�1: Enrico Galiano con Scuola di felicità per eterni ripetenti…ammetto che non mi ha entusiasmato più di tanto ma dello stesso autore voglio leg..."


TREDICI?!?
Dov'è il mio angolino dietro la lavagna?


message 7: by Orma (new)

Orma | 4362 comments Argh Cime tempestose...
Regalato a mia sorella in cooperativa con la mia amica d'infanzia, lo leggemmo di straforo prima di darglielo. Credo che ancor oggi lo detestiamo entrambe XD avremo avuto sì e no undici anni, ma col cavolo che ci riprovo!


Pippicalzelunghe | 1480 comments Anche a me Cime tempestose non è piaciuto.

Ragazze complimenti per il vostro ottimo luglio!
Il mio, è stato scarno. Ho letto:
Io non ci volevo venire di Roberto Alajmo, sul quale avevo forti aspettative che sono andate deluse 3*
La felicità del lupo di Paolo Cognetti, anche questo libro partito benissimo mi ha illuso di aver tra le mani un altro "Le otto montagne" invece ad un certo punto si è perso ... peccato. 3*


message 9: by Eleonora (new)

Eleonora | 2238 comments Vedo che siamo tutte unite contro Heathcliff e le sue paturnie :D


message 10: by Minnie33 (last edited Aug 03, 2023 03:02AM) (new)

Minnie33 | 1047 comments @ Eleonora, Orma, Pippicalzelunghe:Ed io che pensavo di essere la sola a non apprezzare "Cime tempestose"....
Sono in ottima compagnia, a quanto pare!


message 11: by Minnie33 (new)

Minnie33 | 1047 comments Orma wrote: "Minnie wrote: "Anche io a luglio ho letto un sacco:
�1: Enrico Galiano con Scuola di felicità per eterni ripetenti…ammetto che non mi ha entusiasmato più di tanto ma dello stesso au..."


@ Orma:Solo perchè, libera da impegni scolastici, ho avuto tanto tempo libero da dedicare alla lettura...ne riparliamo a settembre/ottobre:sarà già tanto se riuscirò a leggere un paio di libri!😉


message 12: by Minnie33 (last edited Aug 03, 2023 03:00AM) (new)

Minnie33 | 1047 comments Eleonora wrote: "Minnie wrote: "Anche io a luglio ho letto un sacco:
�1: Enrico Galiano con Scuola di felicità per eterni ripetenti…ammetto che non mi ha entusiasmato più di tanto ma dello stesso au..."


@ Eleonora: il libro di Ester Viola a me è sembrato uno dei tanti libri che consigliano libri, niente di particolare; quello di Latronico è come "Io non ci volevo venire":lento, lento, lento, lento...e non succede nulla per tutto lo sviluppo del romanzo.Non vorrei, però, distoglierti dall'intento di leggerli: magari, a te, faranno un'impressione diversa!
Il libro su Grimilde a me non è sembrato pessimo ma non mi ha colpito particolarmente (a parte l'originalità dell'idea) tant'è che appena finito l'ho regalato alla biblioteca!

PS:Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri ce l'ho sul Kobo:sarà una delle mie prossime letture. 😉


message 13: by Orma (new)

Orma | 4362 comments Eleonora wrote: "Vedo che siamo tutte unite contro Heathcliff e le sue paturnie :D"

Ma mica solo lui. Come mi è successo con parecchi altri autori classici inglesi, io avrei preso a sberle tutti ecumenicamente XD


message 14: by Eleonora (new)

Eleonora | 2238 comments @Minnie: anche io oggi ho regalato il libro su Grimilde alla bilbioteca XD
Il libro di Ester Viola e quello di Latronico li lascio comunque in lista, vediamo un po' :)
Poi fammi sapere di Vitiello!


message 15: by Eleonora (new)

Eleonora | 2238 comments @Orma: sì, pure io, ma al momento ricordo solo Heathcliff e Catherine, gli altri li ho rimossi tutti XD


back to top