Reading Challenges discussion
Gara d'autore - 3ª Edizione
>
APRILE - Voto e Commento

Ó˥♥ÓË�

Non conoscevo Faber e mi è piaciuto molto: scrivere di musica è molto difficile, ma secondo me c'è la dimensione del suono, si avverte leggendo, non solo nelle prove, ma i silenzi, i suoi in sottofondo che infastidiscono e mettono a dura prova la voce narrante, il grido che si sente la notte. Cinque adulti complessi, incasinati (e un neonato) chiusi in un castello per le prove di un pezzo anche peggio di loro (come buona parte della musica contemporanea - quella pseudo-classica per capirci - è. Avete presente Luciano Berio? Se non ce lo avete presente, bene, continuate a vivere bene così, vi assicuro cophe è meglio), un finale decisamente inaspettato. Non conoscevo Faber ma sicuramente leggerò altro, grazie per la scoperta.
Voto 9

Dopo un inizio pieno di sincere speranze e di giustificato ottimismo (Ho amato tantissimo Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop), mi sono dovuta purtroppo ricredere. Dopo il primo capitolo pensavo di dare un bell'8, poi capitolo dopo capitolo il voto scendeva sempre di più, finché non ho finito il libro velocemente (con una fine molto scontata) solo per togliermi il pensiero.
Tra i problemi principali, secondo me: i personaggi, che vuole a tutti i costi rendere memorabili, ma anziché essere memorabili per quello che sono (come le indimenticabili Ruth e Idgie), lo sono perché quasi caricature: la nana ottimista, la nera obesa, la vecchia arcigna, la miss di bellezza, la stronza in affari. Poi: i cliché che veramente mi innervosiscono: la donna che deve fare shopping, l'obesa golosa, l'amore che trionfa su tutto. La trama (o le trame): sembra che l'autrice abbia inventato sottotrame solo per riempire un po' più di pagine, e senza nessun collegamento con il resto.
Penso che la delusione sia dettata in gran parte dal fatto che il romanzo non è nemmeno lontamente all'altezza di Pomodori verdi fritti...
Voto 4

Sicuramente non parliamo di grande letteratura ma Stephen King ha comunque fatto il suo lavoro, sono rimasta inquietata da questo romanzo e sebbene non arrivi ai gloriosi livelli di It ne riprende alcuni temi. Di Stephen King apprezzo il non specificare mai cosa sia la cosa di cui dobbiamo avere paura, ci inquieta con un mistero, che si fonde ai drammi reali e quotidiani in una dimensione onirica, che più che al sogno rimanda all'incubo. Nonostante alcuni effetti siano decisamente riusciti c'è una certa predestinazione che rende tutto molto prevedibile, diciamo che da quando inizia a dipanarsi la trama principale le conclusioni diventano alquanto scontate. È un romanzo godibile di quelli da portare in spiaggi d'estate.

Voto: 8
Una lettura piacevole con un intreccio di destini magistralmente orchestrato.
Un grazie enorme a Patty per questa sfida che mi permette sempre di fare nuove conoscenze letterarie!!!

Vi prego di controllare che tutto sia a posto, punteggi e numeri possono fare brutti scherzi;)
Grazie Paola. Questa è una gara bella proprio perché richiede un certo impegno da parte di ogni partecipante , quindi il merito va a tutti coloro che si sono battuti per la buona riuscita della sfida. Bravi!
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Ultimissima possibilità per leggere, commentare, votare, per confrontarci su letture e autori che ci sono piaciuti o anche no, ci hann..."
Ops, mi ero persa il nuovo post...
Grazie a te Patty per la possibilità di collaborare e grazie a tutti quelli che hanno partecipato! Io ho recuperato ieri il mio libro di Mann e tornerò a commentarlo non appena lo finisco!

Bellissimo romanzo - di cui ignoravo completamente l'esistenza. Marta viene accusata dal marito di tradimento (ma tradimento non era) e da quel momento viene cacciata dalla casa, rinnegata dal padre, compatita da madre e sorella. Le sciagure si sommano - causate dall'evento - povertà , insulti, trasferimenti, e Marta è costretta a barcamenarsi tra il sostentamento della famiglia rimastale e i sentimenti di rancore verso coloro che le hanno fatto torto.
Abbastanza breve, ma Pirandello riesce a tratteggiare tutto un paese e diversi personaggi che gravitano intorno alla storia di Marta.


Credo che anche per questa edizione possiamo regalarci 2 settimane di sforamento per recuperare letture e magari anche qualche punto.
Alla fine del mese sarò più precisa a riguardo ;)


Grazie, Patty!
![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i manager che mi hanno fatto scoprire autori nuovi e rincontrare autori già noti. Grazie anche a Patty per avermi lasciato dare un piccolo contributo alla realizzazione del gioco. Sto già pensando all'autore per la prossima edizione! ;-)

Voto: 6,5
E ovviamente grazie a Patty e Anna che si sono fatte carico dell'organizzazione della gara!

GENIALE! quest'uomo è un genio, 730 pagine di storia della Galassia, articolate su diversi mondi, attraverso generazioni, le Fondazioni, il progetto Seldon, la crisi..
davvero un grande libro (anche nelle dimensioni!), scorre benissimo, non annoia mai. Sono contenta mi sia capitato, probabilmente non l'avrei mai letto altrimenti.
Questa gara mi è piaciuta davvero tanto, sicuramente la più divertente cui abbia partecipato su Å·±¦ÓéÀÖ, spero si faccia presto una nuova edizione.
Grazie a Patty ed Anna per la precisa e puntuale gestione della gara, e a tutti i partecipanti per avermi permesso di conoscere nuovi autori e aver contribuito ad una gara interessante e divertente!
Voto per Asimov 8.5

Voto: 9

Grandissima!!! Sono proprio contenta che ti sia piaciuto, nonostante la mole :D"
non è breve, in pratica ho letto solo questo ad aprile. Sapessi da quanto penso che dovrei leggere qualcosa di Asimov e da quanto rimando, con l'idea che la fantascienza non mi interessi.. in realtà ero solo molto ignorante e prevenuta (lo ammetto), mi è piaciuto molto e sto già guardando qualche altro libro. Anzi, Saretta, se tu avessi voglia di consigliarmi qualcosa mi farebbe molto piacere!

Grandissima!!! Sono proprio contenta che ti sia piaciuto, nonostante la mole :D"
non è breve, in pratica ho letto solo questo ad aprile. Sapessi da quanto penso che dovr..."
Volentieri! Ma sempre di Asimov?

Mancano un paio di giorni alla conclusione della gara e per lo sprint finale ci facciamo un bel regalone:
fino a sabato 15 maggio sarà possibile terminare la lettura del libro dell'ultima manche, assegnare il voto e guadagnare i punti lettura.
Stesso discorso (cioè voto e punti lettura) anche per chi volesse recuperare letture arretrate delle manche precedenti.
A questo punto mi sembra doveroso non penalizzare chi è stato sempre puntuale avendo sempre terminato le letture entro i tempi stabiliti, perciò propongo di offrire la possibilità a costoro di leggere libri supplementari scegliendoli fra quelli abbandonati o mai scelti (chiaramente non del proprio autore..) guadagnando così punti lettura extra, oltre ad assegnare il voto all'autore e al manager dello stesso.
Che ne dite? Si può fare?

![Anna [Floanne] (floanne) | 4447 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Mancano un paio di giorni alla conclusione della gara e per lo sprint finale ci facciamo un bel regalone:
fino a sabato 15 maggio sarà possibile termin..."
Bello! Non so però se posso partecipare perché uno dei libri a me assegnato lho finito due giorni dopo il termine del mese. Se posso, mi piacerebbe prendere Io venìa pien d'angoscia a rimirarti di Mari che nessuno ha letto e che speravo tanto mi capitasse!
@Anna: registro subito il tuo voto

Mancano un paio di giorni alla conclusione della gara e per lo sprint finale ci facciamo un bel regalone:
fino a sabato 15 maggio sarà possibile termin..."
E' un'idea stupenda!!! Peccato solo che io questo mese sia parecchio indietro con alcune letture che voglio portare a termine e quindi non inserisco anche questa nuova lettura (esiste un gruppo di sostegno per disintossicarsi dalle sfide? XD )...


Unica preghiera: comunicare in questo topic il libro che si voglia leggere così da non creare caos o letture multiple di uno stesso testo.
Spero di essere stata più chiara (riconosco di essere piuttosto ermetica nei miei pensieri, perdono!)
Ottima scelta, Anna! L'ho letto durante una vecchia edizione della gara d'autore e mi ha folgorato.
vado subito a registrare la tua scelta.


Non esageriamo, non mi definisco un'esperta :)
Fondazioni: In italiano credo che l'unica edizione che ci sia è quella di Mondadori che è disponibile anche in megavolume che comprende i diversi romanzi in ordine di lettura: Il ciclo delle Fondazioni
Altrimenti come ordine di lettura farei riferimento a wikipedia:
Tra l'altro Asimov è piuttosto piacevole da leggere anche in inglese (non usa termini complicati e la narrazione è piuttosto lineare).
Dal punto di vista narrativo l'ordine dei cicli sarebbe:
- ciclo dei robot (quelli definiti qui I romanzi degli Spaziali: ) che amo moltissimo perchè coniugano il genere sf a quello del giallo con investigatore
- ciclo dell'impero ( che mi convince meno, anche perchè non c'è una stretta correlazione tra personaggi da un romanzo al successivo [tra l'altro Paria nello spazio, il primo romanzo, è stato in realtà il primo romanzo di Asimov e poi collocato temporalmente nelle serie]
- Ciclo della Fondazione di cui accennavo sopra (da leggere in ordine per evitarsi spoiler, visto che in questo caso ci sono invece collegamenti tra i romanzi)

Grandissima!!! Sono proprio contenta che ti sia piaciuto, nonostante la mole :D"
non è breve, in pratica ho letto solo questo ad aprile. Sapessi da qua..."
sì sì.. sempre Asimov, cosa mi consiglieresti?

@Audrey io ho letto la saga delle fondazioni nell'edizione Best Sellers Mondadori e la qualità di stampa è veramente povera.. per esempio lettere tonde piene di inchiostro e così via. ho confrontato altri volumi, pensando fosse il mio difettoso, ma ho visto che sono tutti così, se ci fosse in un'altra edizione e io ti consiglierei di valutarla.
Comunque leggilo, perchè merita!

Paola credo che sia corretto scegliere un qualunque autore purché non sia il tuo.
E chiaramente il libro non deve essere stato già letto e votato da qualcun altro sfidante.
Aspetto la tua scelta plus ;)

A me piace molto il Ciclo dei Robot:
Abissi d'acciaio
Il sole nudo
I robot dell'alba
I robot e l'impero
Il ciclo dell'impero invece non mi emoziona particolarmente.
Altrimenti come raccolta di racconti: Io, Robot
o come romanzi stand alone:
La fine dell'eternitÃ
Neanche gli dei
Se invece vai sui saggi c'è anche Il libro di fisica che a mio marito è piaciuto molto ;)
E per ragazzi c'è il ciclo di Norby il robot (che è la prima cosa che ho letto by Asimov e moglie quando ero ragazzina)

A me piace molto il Ciclo dei Robot:
Abissi d'acciaio
Il sole nudo
I robot dell'alba
I robot e l'impero
Il ciclo dell'impero ..."
grazie mille Saretta!
il libro di fisica giace sul comodino da un po', mi piaceva molto fisica ai tempi delle superiori e quando l'ho visto in libreria non ho resistito.. ma ancora non l'ho letto, leggo principalmente la sera prima di dormire e questo non è il tipo di libro che si approccia facilmente a quell'ora!
³¢±ð²µ²µ±ð°ùò Abissi d'acciaio per iniziare il ciclo dei robot. ti saprò dire!

Non esageriamo, non mi definisco un'esperta :)
Fondazioni: In italiano credo che l'unica edizione che ci sia è quella di Mondadori che è disponibile anche in megavolume che comprende i dive..."
Grazie Saretta!
Inizio dal ciclo dei robot, allora! Oggi passo in libreria a vedere se trovo il primo volume in inglese altrimenti... amazon!
@Francesca se non dovesse esistere provo con l'edizione inglese sperando sia migliore! Non sopporto proprio la stampa scadente. Preferisco pagare 1 euro in più e leggere come si deve!

Non esageriamo, non mi definisco un'esperta :)
Fondazioni: In italiano credo che l'unica edizione che ci sia è quella di Mondadori che è disponibile anche in megavolume che ..."
Magari in italiano prendendo i singoli volumi e non il malloppone la qualità migliora, però è un'ipotesi...


Se 549 pagine ti sembrano poche...vada per I vecchi e i giovani di Pirandello !


Niente da fare, ancora io e questo autore non ci prendiamo. Probabile che se non fosse stato per la gara d'autore lo avrei abbandonato dopo poche pagine per la noia, così come a suo tempo abbandonai Isole nella Corrente. Questa volta lo stimolo della sfida mi ha fatto andare avanti fino alla fine, ma che supplizio...anche perché oltre la noia a un certo punto è subentrata l'irritazione e l'antipatia per questo Hemingway cacciatore sadico e sprezzante. Ok, dico io...ti piace cacciare, ma almeno un po' di pudore, non scriviamo con derisione di come sono buffe le iene quando vengono colpite, tanto per fare un esempio.
Ad ogni modo ci sono state pagine piacevoli che, seppur poche, mi fanno supporre che forse con lui devo fare un altro tentativo. Credo che in futuro proverò a leggere Per chi suona la campana oppure il Vecchio e il mare, dopo di che, se proprio non funziona, pazienza, grande scrittore, mito, nobel, pulitzer ecc. ma si vede che non è nelle mie corde.
Voto 5.
Patty, felicissima di questa sorpresa dei punti anche per noi ritardatari :))
Confermo che ho in programma di leggere, entro la fine dei tempi supplementari, Dick e Mann. Speriamo bene...

Niente da fare, ancora io e questo autore non ci prendiamo. Probabile che se non fosse stato per la gara d..."
Hemingway ha deluso anche me e, come te, ho pensato di dargli un'altra chance, ma dovrà aspettare un bel po'.
Vado a registrare la tua votazione e ti aspetto per i tempi supplementari ^_^

Io ho pensato ai tempi supplementari come opportunità per completare le proprie letture arretrate e, per non svantaggiare chi è stato sempre puntuale, una chance per i disciplinati di leggere un libro extra fra quelli mai scelti.
A questo punto giro la tua domanda agli altri giocatori: come vi sembra giusto?
Books mentioned in this topic
Verso Occidente l'impero dirige il suo corso (other topics)Io venìa pien d'angoscia a rimirarti (other topics)
Hotel New Hampshire (other topics)
Io venìa pien d'angoscia a rimirarti (other topics)
Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso (other topics)
More...
Ultimissima possibilità per leggere, commentare, votare, per confrontarci su letture e autori che ci sono piaciuti o anche no, ci hanno sorpreso, meravigliato o forse delusi.
Di una cosa sono più che sicura: alla fine di questa gara ci siamo comunque tutti arricchiti di nuove emozioni, di nuovi sentimenti.
Grazie a tutti per questo bellissimo viaggio fatto assieme.
E permettetemi di ringraziare in particolare Anna per la sua preziosa e puntuale collaborazione: Grazie infinite Anna!