Å·±¦ÓéÀÖ

Maurizio Codogno's Blog: le mie recensioni

June 27, 2011

il vincitore è...

anzi, la vincitrice della copia autografata del mio libro è Roberta!

Ci sono state 124 persone che si sono iscritte alla riffa, quindi non era esattamente facile vincere... ma come immagino sappiate, un vincitore ci doveva essere per forza, e dal suo punto di vista la cosa è stata più semplice.
 •  0 comments  •  flag
Published on June 27, 2011 02:46

March 11, 2011

la mia recensione del mio libro

Questa recensione di Matematica in relax è smaccatamente di parte, visto che il libro l’ho scritto io. D’altra parte, in questo modo potete avere un’opinione sicuramente di prima mano, il che spero risulti utile.
Dal mio punto di vista, ogni libro deve avere qualcosa di particolare, per quanto piccola sia, che lo distingua dagli altri. Libri di problemi matematici ce ne sono tantissimi. Anche limitandoci a quelli in lingua italiana se ne trovano parecchi, e non è detto che si sentisse tutto quel bisogno di averne ancora un altro. Però in questo caso c’� qualcosa di diverso. No, non sono gli “aiutini� (la parola l’ho scelta apposta�) che dovrebbero avviare verso la soluzione del problema il tapino che ha preso tra le mani il testo; questa non è certo una novità, anche se spero comunque sia apprezzata. Già più interessante dovrebbe essere la scelta dei problemi: ho accuratamente evitato quelli in cui occorre mettersi lì con carta e penna a fare i conti, privilegiando quelli in cui la soluzione arriva per mezzo di una “esperienza a-ha!� (C’� qualche eccezione, ma in quei casi comunque il metodo per ottenere la risposta è semplice, e il resto potrebbe essere automatizzato� il che per un matematico significa “� banale�). Credo però che la parte più interessante siano i post scriptum, dove cerco di spiegare quali concetti matematici vengono usati più o meno consciamente per risolvere il problema. Ecco: a me piacerebbe che la matematica venisse spiegata sempre in questo modo, e dato che non l’ho mai visto fare mi ci sono messo ioMatematica in relax
 •  0 comments  •  flag
Published on March 11, 2011 02:23

December 17, 2010

Recensione di "Eccomi! Tu chi sei?"

Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini Eccomi! Tu chi sei? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini by Jesper Juul

My rating: 2 of 5 stars


Il sottotitolo di questo breve saggio è "Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini"; curiosamente l'originale danese ha un ordine diverso (vicinanza, rispetto, limiti), a differenza della traduzione tedesca che è stata la base per questa versione italiana. Chissà se è un caso o il tutto rivela una differenza culturale... A parte questi dubbi esistenziali, il libretto soffre almeno dal mio punto di vista di un problema fondamentale. Visto che l'autore non si risparmia nel dire che non può esistere un metodo educativo, ma ogni coppia di genitori deve riuscire a trovare il proprio, alla fine non sono riuscito a capire cosa a suo dire dovrei fare e cosa no. Sicuramente il testo è tarato sul vissuto scandinavo, passato in meno di cinquant'anni da un'educazione rigidamente patriarcale a una "rigidamente liberale", e perora una via di mezzo; ma non riesce a convincermi la sua tesi che i bambini sono adulti che semplicemente non sanno come esprimere i propri bisogni e pensieri intimi. Magari chi ha figli più grandi riesce a riconoscersi: io coi miei due gemellini di sedici mesi no. La traduzione è scorrevole, ma ogni tanto - forse a causa del doppio passaggio di lingua - ci si perde un po'.



View all my reviews
 •  0 comments  •  flag
Published on December 17, 2010 05:39

le mie recensioni

Maurizio Codogno
lo so che le trovate anche in giro... ma pigliatevele pure qua.
Follow Maurizio Codogno's blog with rss.