ŷ

Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
100 views
Archivio - Spelling > Spelling #4 - Commenti

Comments Showing 1,101-1,150 of 1,182 (1182 new)    post a comment »

message 1101: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera G

Delmeza Serie Poldark 2 di Whinston Graham
pag 496

Le vicende cominciano a farsi più interessanti.
Ho amato questo libro, difficilmente mi capita di rileggere in tempo reale alcune parti perché volevo proprio gustarmelo con calma.
Delmezia mi piace tanto, è una persona genuina e molto disponibile con tante insicurezze legate alle sue origini molto umili.
Dei colpi di scena non indifferenti!
Sono curiosa di scoprire cosa ci sia sotto nel rapporto tra Ross e il fratello.
Anche Marc non si è proprio stato calmo in questo libro.E la sorella? Che fine farà?
Non vedo l'ora di proseguire

5⭐️
23.11.2022
Cerca questo libro su ŷ: Demelza /book/show/2...


message 1102: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GE-R-- -A--ON
Lettera R
Alberto Reggiori, La ragazza che guardava il cielo: Storia di una grazia inattesa
224 pagine

Il libro racconta la storia di Zamu, ragazza africana che dopo una serie di vicissitudini matrimoniali scopre di essere sieropositiva. Racconta della sua caduta negli inferi e della sua ascesa nel momento in cui conosce un gruppo di persone che la aiuteranno a capire che i suoi giorni non sono finiti, ma che la sua vita offre ancora molte possibilità.
La storia è molto coinvolgente e commuovente e, seppur scritta da un medico, non è nemmeno scritta tanto male.
Lato mio avrebbe meritato anche quattro stelle, se non fosse per quella fissa di alcune persone religiose di dover sempre giustificare il bene compiuto dalle persone con la divinità. Le persone sono buone o sono cattive indipendentemente dalla divinità in cui credono, e forse nel terzo millennio sarebbe ora di iniziare a capirlo.


message 1103: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 15074 comments Mod
G E O R G E
P A T T O N

Lettera A
I tre doni di Paride di Leila Awad
290 pag.

Storia senza infamia e senza lode, che sulla carta promette ma, per i miei gusti, non mantiene fino in fondo.
Lo stile dell'autrice non è male, scorrevole, si lascia leggere ma la storia non mi ha coinvolto come pensavo.
Sicuramente è colpa mia che sto attraversando un periodo in cui non mi piace nulla, ahimè.
Proverò a leggere altro, in futuro, magari andrà meglio.
2 stelle e 1/2


message 1104: by Dima (new)

Dima | 884 comments Lettera A

La tua ultima bugia di Rachel Abbott

Pagine: 362

Questo libro è riuscito in qualche modo a includere ogni singolo elemento che può rovinare un buon thriller.

I personaggi. Non è che fossero poco sviluppati, è che non erano affatto sviluppati. E tutti erano antipatici. L'unico aspetto positivo è l'inaffidabilità del personaggio principale, Evie. Ma anche questo è stato rovinato perché la sua narrazione poco veritiera degli eventi era così ovvia da negare completamente tutto ciò che mi piace dei narratori inaffidabili.

In secondo luogo, la storia d'amore completamente irrilevante tra i detective Gus e Stephanie. Interi capitoli sono dedicati a questi due e alla loro tumultuosa storia d'amore.

Dopodichè: la trama stancante.

Ed infine il finale banale. Questa è una di quelle storie che termina con il cattivo che dà una resa drammatica e prolissa per spiegare tutte le sue azioni dalla nascita alla loro vittima nel tentativo di concludere tutte le questioni in sospeso in un fiato. Odio questi finali � Voto. 2 stelle.


message 1105: by Alice (last edited Nov 27, 2022 03:33AM) (new)

Alice | 741 comments George Patton

lettera G
La magia di un Buongiorno di Massimo Gramellini
Pagine 304

304 pagine di articoli redatti da Gramellini per la Stampa dal 1999 al 2014 sui fatti di cronaca, politica, tra aneddoti curiosità e pensieri personali sui quali sono in perfetto disaccordo.
Diciamo che avrei fatto volentieri a meno di leggerli.
Nonostante ciò, mi ha permesso di ripercorrere gran parte di quanto accaduto in Italia negli ultimi 20 anni.
E anche di questo, forse, avrei fatto volentieri a meno!


message 1106: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 15074 comments Mod
G E O R G E
P A T T O N

Lettera T
Terzo tempo per due di Miriam Tocci
125 pag.

Il mio commento -> QUI


message 1107: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera N

Tè, zucchero e segreti Serie Adams Grove 1 di Nancy Naigle
Pag 336

Un libro molto scorrevole, piacevole da leggere ma non mi ha preso particolarmente.
La protagonista viene cresciuta dalla nonna e rientra al paese in seguito alla morte improvvisa.
Delusione dal fidanzato perché non le comunica la notizia negativa della nonna e comunica a capire che non è chi si aspettava.
Incontra nuovamente l'ex ( la nonna ci mette lo zampino) e l'amicizia/amore dall'infanzia con i tanti progetti passati pian piano trovano un nuovo sbocco.
Ciò che mi è piaciuto del libro è la scorrevolezza, non mi è piaciuto il fatto che la trama sembrava un dejà vu e non mi ha trasmesso emozioni.

3,5⭐️
26.11.2022

Cerca questo libro su ŷ: Tè, zucchero e segreti /book/show/3...


message 1108: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GE-R-- -AT-ON

Lettera T
Mark Twain, Rapporto della visita di Capitan Tempesta in Paradiso e altri racconti
152 pagine

Il "Rapporto della visita di Capitan Tempesta in Paradiso" racconta di un'esperienza di premorte fatta da un fantomatico Capitan Tempesta. Il racconto però non è rilevante dal punto di vista mistico o religioso, ma dal punto di vista filosofico. L'autore vuole infatti far capire ai lettori che il vero paradiso è sulla Terra: basta accontentarsi della propria vita senza voler essere più di quello che si è e soprattutto si deve essere riconosciuti per i propri meriti.
Tra gli altri spunta il racconto dello spazzacamino che riesce a far conoscere la cura dei suoi mali all'imperatore. La soluzione: il passaparola tra amici.
E poi, tra gli ultimi racconti, una versione moderna del figliol prodigo.
Una lettura veloce e molto piacevole.


message 1109: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA G

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
pag. 275

e' stata una lettura molto impegnativa e sono contenta di essere riuscita a portarla a termine, devo però ammettere che in alcuni punti ho fatto molta fatica perdendo completamente il filo. I cambi di dialetto forse mi hanno aiutato a smorzare in alcuni punti la pesantezza di termini poco conosciuti o desueti.


message 1110: by Pippo.Gota (last edited Nov 29, 2022 05:42AM) (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA G

Per questo mi chiamo GiovanniPer questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone di Luigi Garlando
pag 154

Si respira in questa storia la voglia di trasmettere quello che Giovanni Falcone è stato per chi ha vissuto quel periodo anche alle nuove generazioni. Si percepisce una certa familiarità nel parlare ai bambini/ragazzi, quali tasti premere per attirare la loro attenzione, quali metafore usare. molto efficace


message 1111: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 802 comments George Patton
Lettera A - Lungo petalo di mare di Isabel Allende
Pag 352

La Allende è un'autrice che amo moltissimo, ed anche questo libro non mi delude. Il romanzo di una coppia costretta a sposarsi per poter espatriare dalla sanguinosa Spagna, imbarcandosi sulla nave che Neruda mise a disposizione per trasportare i profughi spagnoli in Cile, onde poter iniziare una nuova vita.
Il libro è scritto in maniera esemplare ed oltre alla storia romanzata ha dei cenni storici che fanno comprendere meglio la storia di quegli anni, a partire dal 1939 per finire negli anni 80.
Un splendida saga familiare incastrata magistralmente nella storia vera e propria di Spagna e Cile.


message 1112: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 15074 comments Mod
G E O R G E
P A T T O N

Lettera N
Acido solforico di Amelie Nothomb
131 pagine

Sto riscontrando non poche difficoltà a recensire questo libro, non so da che parte cominciare. Provo a dare un senso.
La storia è scritta bene, parte subito in quarta, l'autrice mette in campo svariate tematiche interessanti con uno stile lineare e diretto e con notevole maestria, tutto molto bello ma... a circa metà libro si comincia a perdere velocità e i personaggi si spengono piano piano (tranne una dei kapò del campo, Zelda, l'unico che ha una vera e propria evoluzione nella trama). E poi... perché rovinare tutto con un finale così?!? Peccato.
E' il secondo romanzo che leggo della Nothomb e ancora non ho capito se mi piace oppure no. Lo scoprirò solo leggendo :D
3 stelle


message 1113: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera O

Bangkok di Lawrence Osborne
Pag 260

Un libro che ho iniziato a leggere con grandi aspettative per le esaltazioni lette sull'autore, aspettative non rispettate.
Non mi ha entusiasmato più di tanto il modo in cui è scritto.
Ciò che ho tratto dal libro sono stati dei concetti sulla filosofia thailandese che disconoscevo.
Ho ricordato che la Thailandia è il vecchio Siam.
Il personaggio che si racconta nel libro non è stato in sintonia con me.
Scoprire altri aspetti della prostituzione thailandese, farlo per alcune solo part-time finché possano comprare un appartamento.
Mi ha incuriosito il pensiero del numero di generi umani maggiore di due.
Il culto dei morti molto più sentito.
Non mi dispiace averlo letto nel complesso.

3⭐️
29.11.2022
Cerca questo libro su ŷ: Il re traditore /book/show/6...


message 1114: by Dima (new)

Dima | 884 comments Lettera O

Il ristorante dell'amore ritrovato di Ito Ogawa

Pagine: 192
Ringo, il personaggio principale nonché voce narrante del libro, si ritrova con l'appartamento svuotato completamente da quello che era il suo fidanzato indiano. Non le ha lasciato nulla, anche ciò che con tanta cura la ragazza aveva messo da parte per realizzare il suo sogno di aprire un ristorante insieme. Svuotata sia dal dolore che materialmente parlando, Per lo shock subito non riesce più a parlare e per comunicare una un blocchetto ed una matita. Si ritrova costretta a ritornare nella sua casa d'infanzia dove ancora vive sua madre; casa da dove dieci anni prima era scappata. Qui la ragazza pian piano cercando di riprendersi dallo shock subito e dalla delusione decide di aprire un piccolo ristorantino che prende vita risistemando il granaio della madre e grazie anche ad un amico di famiglia che la aiuta in ogni modo possibile. Al Lumachino, così Ringo deciderà di chiamare il suo ristorante, c'è posto solo per un ospite o un gruppo di ospiti alla volta. E' un ristorante intimo, esclusivo che cerca di far sentire i commensali a casa propria e grazie alla sensibilità di Ringo, di risolvere i loro problemi con l'aiuto del cibo che cucinato con cura e attenzione arriva dritto al cuore e scioglie tutti i nodi. Ringo parla attraverso la sua cucina. Dopo la delusione amorosa ha deciso di non parlare più e tutto ciò che deve esprimere lo fa attraverso il cibo, come una voce che si adatta ad ogni occasione, a volte più decisa, a volte consolatoria, a volte nascondendo un prezioso consiglio. Con il suo ritorno a casa, Ringo ha dovuto affrontare nuovamente il suo rapporto con la madre. Un rapporto burrascoso, non da definire tra i classici rapporti madre/figlia. Ma grazie al suo ritorno proprio questo rapporto maturerà. Segreti nascosti fino ad allora prenderanno vita e Ringo, inseguita dalle sorprese sia belle che brutte riuscirà a fare chiarezza nel suo passato e anche nel rapporto con la madre. La trama è farraginosa, e piena di buchi è l'analisi psicologica dei personaggi è assente. Gli episodi principali della storia sono un po' gettati lì senza il giusto legante.
La narrazione è lenta e nonostante sia un libro breve si fa fatica a concluderlo. Un libro carico di aspettative iniziali che poi con il procedere della lettura vanno a smorzarsi. Inoltre non mi sono piaciute per niente le pagine dedicate all'uccisione della scrofa, fino al giorno prima curata con amore ed il giorno dopo zac un bel colpo alla giugulare (da parte proprio di Ringo) e via! Voto: 2 stelle


message 1115: by Alice (new)

Alice | 741 comments George Patton
Lettera: N
Atti di sottomissione di Megan Nolan
Pagine 304


Opera prima di questa giovane autrice, un'autofiction secondo me troppo caricata e poco interessante.
Una giovane irlandese con diversi disturbi (autolesionismo, dell'alimentazione, alcolismo, dipendenza dal sesso) incontra un uomo totalmente anaffettivo e intesse una relazione sicuramente malsana.
Il racconto, a mio avviso, è poco interessante e non completamente sviluppato.
Non mi ha convinta del tutto


message 1116: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la lettera E ho letto Le catene di Eymerich di Valerio Evangelisti (173 pagine)

Commentato qui: /review/show...

Per la lettera T ho letto Ombre sul Naviglio di Rosa Teruzzi (160 pagine)

Commentato qui: /review/show...


message 1117: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 1118: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA O

La ragazza della palude di Delia Owens
Pag 349

La vita di Kya sembra inimmaginabile, come può una bambina essere abbandonata da tutti e sopravvivere in un ambiente come il pantano così inospitale? Ma Kya ce la fa, mantenendo anche un certo equilibrio. È una ragazza da ammirare e la palude da luogo avverso diventa compagno di vita, confidente, rifugio, casa. Il colpevole dell'omicidio non poteva essere altrimenti


message 1119: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GE-RG- -AT-ON
Lettera G
Jean-Michel Guenassia, Il club degli incorreggibili ottimisti
701 pagine

A Parigi, nel bistrò Balto, esiste una stanzetta nascosta sul cui ingresso è attaccato un cartello con scritto "Il club degli incorreggibili ottimisti". Questo club è frequentato da una serie di personaggi con delle storie molto interessanti, accomunate tutte dal fatto che si tratta di profughi che sono dovuti scappare dal proprio paese per svariati motivi.
Il protagonista della storia è Michele, un giovane ragazzo che in pochi anni si trova adulto a causa delle vicissitudini che riguardano lui stesso e la sua famiglia. La sua storia si intreccia con quelle dei frequentatori del club, dei quali diventerà presto amico.
Il libro parte molto lentamente e all'inizio si fa fatica a capire dove vuole andare a parare l'autore. Ma dopo un centinaio di pagine la storia ingrana ed è impossibile staccarsene, fino ad arrivare ad una conclusione straziante.
La storia, ambientata negli anni '60, tratta anche l'argomento degli ex-sovietici che hanno dovuto fuggire dal loro paese perchè perseguitati dal regime, argomento trattato non troppo spesso nei romanzi.
Libro assolutamente da leggere.


message 1120: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GEORG- -AT-ON
Lettera O
Maria Pace Ottieri, Quando sei nato non puoi più nasconderti. Viaggio nel popolo sommerso
171 pagine

Questo libro non mi ha convinto. Pensavo di trovare un'indagine giornalistica sul fenomeno dell'immigrazione e invece mi sono imbattuto in una serie di storie su immigrati narrate in uno stile che non è nè romanzato nè documentaristico. In pratica: un minestrone.
L'argomento è molto toccante e le storie sono molto drammatiche, ma lo stile non mi è piaciuto proprio per niente. Molte volte l'autrice si abbandona anche a uscite un po' ingenue (es: la storia di John Doe... come si fa a credere davvero che un uomo si chiami John Doe? Non ha mai letto un libro americano in vita sua?).
Ho letto che il libro ha ispirato un film che ha vinto premi. Non ho mai visto il film, ma penso che potrebbe essere uno dei rari casi in cui la versione cinematografica è meglio di quella letteraria.
Due stelle, ma solo per l'argomento.


message 1121: by Maria (new)

Maria Crevaroli (mcrevaroli) | 208 comments Lettera R
Niente paura. Little Wood!
di Jason Reynolds
pag. 323
Quello che in apparenza potrebbe sembrare un semplice romanzo per ragazzi è in realtà un'avvincente narrazione che tiene anche il lettore in sospeso per tutte le oltre 300 pagine.
Due ragazzi si trovano a trascorre un mese nell'isolato villaggio dei nonni che per loro sono poco più che estranei, insieme affrontano situazioni che mai avrebbero creduto di dover affrontare e scoprono una parte della loro storia passata e presente.


message 1122: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 802 comments Lettera P
Io posso: Due donne sole contro la mafia
di Pif, Marco Lillo
160 pagine

Se non sapessimo che effettivamente è una storia vera, non ci s crederebbe. Due sorelle proprietarie di due casette che osano mettersi contro un costruttore mafioso, impedendogli di abbattere le costruzioni per far posto al suo palazzone, che si vedono riconosciuta la ragione dopo trent'anni di lotte e che adesso devono pagare un'imposta allo Stato per quel risarcimento tanto inseguito ma mai materialmente ricevuto. Roba da non credere, solo In Italia.....


message 1123: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA R
Niente di vero di Veronica Raimo
Pag 176

Un racconto schietto e sincero di una vita segnata da una madre ansiosa e invadente e da un padre ansioso e maniacale. Ci sono alcuni punti che sono di una comicità devastante, tipo l'obbligo di non sudare e di vivere perennemente avvolta nella carta assorbente, se non fosse che chi è nato negli anni '70 sa che è vera storia di veri traumi e se non è stata la carta assorbente è stata la noia, o le scarpe ortopediche, o le poesie di natale, o le magliette della salute a segnarci per sempre


message 1124: by Simona (new)

Simona Fedele | 1157 comments Spelling George Patton
Lettera A

La guerra segreta tra Elfi e Goblin di M.T. Anderson
pag. 544

Non mi sono divertita granché leggendo questo romanzo, che forse è troppo "per ragazzi". O meglio, non mi sono divertita quanto mi aspettavo leggendo la sinossi. Insomma, una storia fuori dagli schemi, narrata con uno stile piacevole ma che mi ha lasciato poco. L'unico aspetto sorprendente sono state le illustrazioni di Eugene Yelchin che hanno inframmezzato il racconto. Cioè mi ha sorpreso il fatto che i disegni non servissero per "abbellire" la narrazione scritta, ma in realtà la narrazione intervallava alcuni capitoli in forma scritta ad altri in forma illustrata.


message 1125: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 1126: by Beb � (last edited Dec 08, 2022 01:20AM) (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5441 comments Mod
Lettera N - G e o r g e P a t t o n
La figlia unica di Guadalupe Nettel
224 pagine

Devo ancora metabolizzare questo libro, che è davvero potente. Un romanzo che racconta tre diversi modi di essere madri, ma non lo fa con la solita benevolenza e dolcezza che sempre accomuna questa condizione. C'è disperazione, insicurezza, amore, paura in queste figure. Una maternità che viene descritta a 360 gradi, perché non va sempre bene, perché non è sempre facile, perché non è innato e soprattutto, non sempre è gioia.


message 1127: by Alice (last edited Dec 07, 2022 07:02AM) (new)

Alice | 741 comments George Patton
Lettera O
Alla ricerca dell'isola di Nim di Wendy Orr
Pagine: 149
Siccome la pagina di ŷ non è ancora aggiornata, non avendo altre fonti da allegare, spero basti questo link per attestare n. pagine.
...

Romanzo d'avventura per bambini in età scolare, nel quale la protagonista Nim, una bimba che vive su un'isola vulcanica incontaminata, circondata solo da flora e fauna, riscoprirà il valore dell'amicizia tra umani attraverso una corrispondenza virtuale che la condurrà in una nuova avventura.

Carino, per bambini. Sicuramente ha il pregio di trasmettere valori quali l'amicizia, l'amore per la natura, l'indipendenza, l'anticonformismo attraverso una storia molto snella e avvincente.
Certo non è un libro che ambisce a vincere premi letterari per adulti e comunque io sono fuori target, sia per età sia perchè non sono madre.
Dal libro è stato tratto il film omonimo che ha avuto grande seguito, proprio perché la trama si presta ad una rappresentazione cinematografica.


message 1128: by Beb � (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5441 comments Mod
Lettera T - G e o r g e P a t t o n
Natale a Thompson Hall di Anthony Trollope
224 pagine

Una storiella natalizia davvero simpatica. Una situazione imbarazzante improponibile che farà morire dalle risate. Io l'ho ascoltato e la narratrice è stata bravissima! Una lettura breve, perfetta per questo periodo, per divertirsi un po'.


message 1129: by Dima (new)

Dima | 884 comments Lettera R

Gli orrori dei ghiacci e delle tenebre di Christoph Ransmayr

Pagine 221

Ho fatto fatica a terminare questo libro. La storia, a doppio binario, si rivela davvero slegata: quella della spedizione austroungarica del 1872-1874, durante la quale fu scoperta la terra di Francesco Giuseppe, (la migliore delle due) mal si abbina alla storia parallela di Joseph Mazzini (personaggio reale o espediente letterario?) discendente di uno dei marinai della spedizione del 1872, che parte da “sfigato� e ovviamente sparisce nei ghiacci alla ricerca di non si sa che cosa.. Agli amanti del genere neve, mare e ghiacci consiglio di leggere altro. Ad esempio: lo straordinario "Endurance" di Lansig, Voto: 2 stelle


message 1130: by Dima (new)

Dima | 884 comments Lettera G

Voci in fuga di Abdulrazak Gurnah

Pagine 416

Il libro inizia intorno all’inizio del Novecento,quando l’Africa Orientale è colonizzata dalla Germania imperiale che mantiene il controllo con la spietata violenza della “Schutztruppe�, un esercito coloniale costituito da mercenari indigeni denominati “askari� comandato da ufficiali tedeschi. Nel romanzo si intrecciano le vite di Ilyas e di Hamza che si arruolano nella “Schutztruppe� in seguito allo scoppio della 1a Guerra Mondiale. Solo uno di loro tornerà a casa, mentre dell’altro non si conoscerà il destino fino alla fine.
Un libro incentrato sull’Africa che abbraccia un periodo molto lungo che va dai primi del �900 agli anni �60. Ci fa conoscere l’Africa Orientale colonizzata, dagli Europei, prima i Tedeschi e poi gli Inglesi che impongono le loro leggi e la loro cultura. Un buon libro da leggere. Voto: 4 stelle.


message 1131: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GEORGE -AT-ON

Lettera E
Davide Eddings, Il ciclo di Belgariad. Il segno della profezia - La regina della stregoneria
573 pagine

Il volume comprende i primi due libri del ciclo di Belgariad.
Il primo libro è un libro introduttivo al classico ciclo fantasy: un ragazzo orfano, che non sa chi siano i genitori, viene coinvolto in una serie di fatti che pian piano gli mostreranno il suo potere e il suo destino. Devo ammettere che all'inizio ero molto scettico perchè il romanzo sembrava una brutta copia de "La ruota del tempo" e ho proseguito la lettura solo per lo stile narrativo scorrevole.
Il secondo libro inizia un po' lento e nelle prime 100 pagine è quasi noioso. Ma l'ultima parte rivela il potenziale di questo ciclo. La storia inizia ad ingranare e ti fa venire voglia di leggere anche il libro successivo.
Piazzerei questo ciclo fantasy sotto il livello de "Il signore degli anelli" e de "La ruota del tempo", ma è comunque sopra altri cicli che ho letto (ad esempio quelli di Shannara).


message 1132: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA E

L'evento di Annie Ernaux
Pag 120

Un libro denuncia, che l'autrice si è sentita quasi in dovere di scrivere per fare in modo che tutta la sofferenza provata nell'affrontare "l'evento" non andasse sprecata. Un dolore privato reso pubblico per denunciare la barbarie di chi costringe una ragazza che deve affrontare un aborto a farlo in solitudine e esposta al pericolo. Parole durissime, esperienza durissima


message 1133: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 802 comments lettera G
Coraline di Neil Gaiman
182 pagine

Una delle belle favole nere di Neil Gaiman, la storia di una bambina curiosa che si ritrova in un mondo parallelo attraversando una porta nella sua nuova casa. Ritroverà un'altra madre terribile che le farà rimpiangere di non aver apprezzato talvolta i suoi genitori.
Come al solito, splendide le descrizioni di Gaiman e storia ricca di tensione.


message 1134: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera E


Il segno della profezia Serie the Balgariad 1 di David Eddings
Pag 273

Un libro ben scritto.
Non è un genere che prediligo, la magia, gli alberi con gambe enormi non mi attirano particolarmente .
Un viaggio del personaggio principale che mi è molto simpatico che mi ha fatto pensare al viaggio di Tolkien con il Signore degli anelli.
Alla fine un colpo di scena che ti incuriosisce il proseguimento nella lettura che non escludo.

3⭐️
17.11.2022
Cerca questo libro su ŷ: Il segno della profezia /book/show/1...


message 1135: by Cisca (new)

Cisca Pix | 182 comments Lettera R Rughe, P. Roca
pagine 128
Dopo un blocco del lettore infinito, riprendo in mano un libro, anzi una graphic novel, che mi ha fatto commuovere e sorridere.
"Rughe" è la storia di un uomo, che viene accolto in una Residenza per anziani. Lui non lo sa, ma ha l'Alzheimer, e per questo suo figlio prende questa decisione.
Emilio, così si chiama il protagonista, "subisce" la scelta del figlio, non la comprende. Incontrerà altri anziani come lui: tra Alzheimer, demenze o altre malattie cognitive, Emilio deve trovare il suo spazio e fare i conti con la malattia che purtroppo non lascia scampo.

Lavoro con gli anziani e, in particolare, proprio con chi soffre di Alzheimer e demenze. Questa Graphic novel ha descritto delle situazioni che mi hanno ricordato moltissimo "i miei vecchietti", sia le situazioni più tristi, sia anche situazioni comiche.
Nella narrazione manca, a mio parere, il "bello" delle Residenze. Sono consapevole che ci siano ancora tanti stereotipi (gente piazzata davanti alla tv o che dorme), ma è fastidioso impegnarsi tanto per attivare gli anziani in tutti i modi per poi essere visti ancora così dall'esterno.

Al di là di questo, la cosa che mi ha colpito di più è come viene rappresentato l'Alzheimer dal punto di vista di chi ne soffre...alcune tavole sono meravigliose, solo quelle bastano per capire quanto siano preziosi i ricordi e chi li costudisce <3


message 1136: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 15074 comments Mod
G E O R G E
P A T T O N

Lettera T
Effetto domino di Edy Tassi
312 pag.

Dopo aver letto in ogni dove della bravura di questa autrice, ho colto al volo la possibilità di darle una chance, grazie anche alle onnipresenti reading challenge (che ti fanno scoprire cose nuove, e meno male!).
La trama è abbastanza intrigante e si svolge come un vero effetto domino: dalla prima all'ultima pagina assistiamo alla caduta inesorabile di tutte le tessere, posizionate ad arte dai vari personaggi, ognuno seguendo i propri scopi più o meno oscuri. Molto buona la loro caratterizzazione.
La parte sentimentale non mi ha entusiasmato granché, mi sono sentita molto più coinvolta dal lato mystery della storia, che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine.
Lo stile è fluido e la struttura narrativa è solida. E, finalmente, un titolo appropriato!
Promosso.
4 stelle


message 1138: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 570 comments GEORGE -ATTON

Lettera T
Stuart Turton, Le sette morti di Evelyn Hardcastle
526 pagine

Aiden Bishop deve affrontare la stessa giornata per otto volte per risolvere l'omicidio di Evelyn Hardcastle e le sue diverse impersonificazioni interagiscono tra di loro creando un intreccio molto complesso ma ben congegnato.
Il lavoro dell'autore per creare un intreccio che si snoda su otto giorni diversi e che sia completamente coerente è veramente ammirabile e solo questo fa meritare al libro le sue quattro stelle. La storia, che inzialmente sembra essere poco avvincente e priva di colpi di scena, mostra tutto il suo splendore nelle ultime 100 pagine.
Se devo trovare un difetto in questo libro è lo stile di narrazione prolisso che si dilunga un po' troppo nelle descrizioni degli ambienti, ma a mio avviso avrebbe dovuto concentrarsi un po' di più nel delineare i personaggi che, essendo molti, avrebbero dovuto essere un po' più caratterizzati per permettere meglio al lettore di districarsi tra le varie relazioni (tenendo conto che il lettore deve già concentrarsi per tenere traccia di tutti gli incastri temporali).
In ogni caso è un libro che consiglierei.


message 1139: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 1266 comments Lettera G

Fetching. Wyatt di Kylie Gilmore
247 pagine

Sydney ha ereditato il pub ristorante di famiglia e vuole continuare la tradizione. Peccato che insieme al locale abbia ereditato anche un mare di debiti. Ormai è con l'acqua alla gola, la banca non le concede un prestito e ha già saltato alcune rate. La sua amica Harper, un'attrice famosa, le ha suggerito di rivolgersi a Wyatt Winters, che ha fatto una fortuna salvando aziende sull'orlo dell'abisso. L'unica condizione è che vuole diventare socio e questo per Sydney è inammissibile. All'inizio tra i due sono scintille ma ben presto capiscono che oltre i dissapori c'è una potente attrazione. Iniziano a frequentarsi escludendo il rapporto d'affari fino a quando...

Un bel romance hate to love molto carino e scorrevole. Non succedono inutili drammi, la storia è abbastanza lineare e anche abbastanza scontata perchè è facilmente intuibile cosa succederà per arrivare al punto di rottura. Wyatt è un bel personaggio, dolce, carino, protettivo nei confronti della sua famiglia e del suo cane, Sydney invece è molto orgogliosa e fa molta fatica ascendere a compromessi.
Si legge molto velocemente e lascia la curiosità di leggere i seguiti con gli altri fratelli di Sydney.

Lettera R

Viaggio di sola andata per l'amore di Sofia Ribes
267 pagine

Mia è una giovane ragazza che vive con la nonna in un paesino di montagna e la aiuta nella gestione dell'hotel di famiglia. La madre se ne è andata in Germania per lavoro e il padre non lo ha mai conosciuto. Il suo punto di riferimento era il suo migliore amico (e forse qualcosa di più) Luca, ma una terribile malattia lo ha portato via ormai cinque anni fa e da allora Mia vive come in un limbo. Ha accantonato i suoi desideri e si trascina lenta giorno dopo giorno. Fino all'arrivo di Sebastian.
Sebastian è l'astro nascente dello sci italiano e si trova nel paese di Mia per partecipare ad una gara.
Per Mia è come un risveglio dal letargo.
Peccato che Sebastian sia un ragazzo abituato alle conquiste facili e ad un altro genere di ragazza. Anche lui è attratto da Mia ed è completamente spaesato, non sa assolutamente che pesci prendere con la ragazza. Aiutato dal confidente Max, Sebastian capisce che quello che sta nascendo con Mia è qualcosa di speciale, ma non ha fatto i conti con l'eterna insicurezza della ragazza.
Mia fa quello che le riesce meglio: scappare.
Sebastian è un tipo davvero orgoglioso e decide di metterci una pietra sopra.
I due ragazzi dovranno davvero lavorare su loro stessi per ritrovare la felicità e darsi finalmente una possibilità di essere felici insieme.

Libro senza infamia e senza lode. Purtroppo la protagonista femminile mi ha rovinato la lettura. Mia è davvero troppo lagnosa e pesante. Si nasconde dietro un ricordo di qualcosa che poi non è mai stato, fa confronti impietosi con Luca e naturalmente tutti ne escono perdenti. Invece di fare un lavoro su stessa preferisce scappare e nascondersi. Piange chiusa in camera come i bimbi e fugge sempre dal confronto.
Anche Sebastian non scherza, appena si sente toccato manda tutto all'aria e se ne va. Non combatte se non solo alla fine. L'orgoglio lo pervade in ogni momento.
Ho trovato i due protagonisti davvero molto immaturi.
Il libro è abbastanza scorrevole e ho trovato interessante l'espediente di far parlare Sebastian solo attraverso i messaggi che si scambia con Max.
Darò una seconda chance all'autrice sperando di trovare due protagonisti con più sostanza.


message 1140: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA N

Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven
Pag 400

ancora non so dare un giudizio sul tentativo di andare oltre un romanzo YA. Il tentativo credo che sia riuscito solo in parte: effettivamente non è del tutto scontata come storia, l'ho letta volentieri pur non essendo più da un bel pezzo una giovane adulta e gli argomenti trattati non sono affatto superficiali. Proprio la non superficialità degli argomenti, delle dinamiche, richiedeva uno sforzo maggiore di approfondimento.
Io devo ammettere che le sue 4� gliele ho date


message 1141: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA P

Annabella Abbondante. La verità non è una chimera di Barbara Perna
Pag 372

Una serie di bei personaggi, in primis la giudice Annabella Abbondante donna vulcanica, per la giustizia ad ogni costo e che non accetta un no cone risposta. È circondata da amici veri e pochi nemici da cui sa sempre difendersi. Ma le capita più spesso di doversi difendere dalla sua abbondante e strabordante famiglia. Un romanzo molto carino


message 1142: by Beb � (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5441 comments Mod
Lettera T - G e o r g e P a t t o n
Addio fantasmi di Nadia Terranova
208 pagine

L'ho iniziato praticamente per caso ma devo dire che è stata una bellissima scoperta. Ci troviamo a Messina verso fine estate, quando Ida ritorna a casa da Roma per aiutare la madre nella vendita della casa. Per Ida sarà un viaggio nel passato, in un periodo che ha segnato la sua vita, quello in cui il padre se ne va senza più tornare. E' quello che si è lasciata dietro, in quella casa, dove ora deve sistemare tutte le sue cianfrusaglie. Mi è piaciuto, perché c'è tutta l'evoluzione di Ida. C'è una parte di lei che è rimasta ferma a 13 anni, segnata da un evento per cui non si è mai data pace. Un vuoto che ha condizionato la sua vita, almeno fino a quel momento. E' un viaggio introspettivo, quello vissuto da Ida, un ritrovo di sé stessa. Un vero saluto ai suoi fantasmi del passato, per poter ripartire più serena. E dietro questa evoluzione troviamo Messina, raccontata attraverso i ricordi di Ida, della sua adolescenza. Ne evidenzia i cambiamenti, ci riporta nei suoi luoghi, nelle sue scappatelle e nelle sue avventure. E' stato davvero piacevole, molto consigliato!


message 1143: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera T

Il cardellino di Donna Tartt
Pag 893

Un libro che mi ha catturata.
Il personaggio principale mi è piaciuto tantissimo per le sue problematiche vissute e per come reagisce alla vita.
Interessante l'attaccamento al quadro come legame col passato e come alla fine spiega il legame con la vita .
I suoi amori, il rapporto con Boris , il rapporto con il padre e la nuova compagna: tante avventure che non mi hanno annoiata mai.
Lo consiglio caldamente

5⭐️
19.12.2022

Cerca questo libro su ŷ: Il cardellino /book/show/2...


message 1144: by Simona (new)

Simona Fedele | 1157 comments Spelling George Patton

Lettera G
Vita Nova di Livio Gambarini
pag. 379

Niente da fare, questa saga non riesce ad appassionarmi. Sarà la troppa carne al fuoco o una difficoltà tutta mia a gestire un romanzo storico con contaminazioni fantasy troppo esagerate ma questo romanzo mi ha profondamente annoiato. Volevo solo finirlo per mettere la parola fine alla serie.

Lettera G
Coraline di Neil Gaiman
pag. 182

Mentre ricordo l'adattamento cinematografico oltremodo inquietante, ho trovato il romanzo di Coraline una bellissima prova di coraggio. Una fiaba moderna che vuole spingerci a guardare al di là delle apparenze per portarci ad apprezzare ciò che abbiamo a portata di mano e che spesso sottovalutiamo o che, egoisticamente, tendiamo a criticare.
Mi dispiace molto non aver letto Coraline a mio figlio quando era più piccolo.


message 1145: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Classifica aggiornata


message 1146: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments Spelling George Patton
Lettera O

Questo Inverno Serie Solitaire 0,5 di Alice Oseman
Pag 120

Mi piacciono i personaggi di questa serie .
Molto sensibili.
Il fratellino che vuole stare in braccio fino a 27 anni e vorrebbe arrivare subito agli 80 anni per ricevere 80 regali per Natale.
Un problema alimentare e l'analisi di come viene gestito e compreso dai familiari .
Mi è piaciuto

4⭐️
21.12.2022
Cerca questo libro su ŷ: Questo inverno /book/show/6...


message 1147: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments LETTERA O

Come un respiro di Ferzan Ozpetek
pag 168

ho avuto occasione di parlare telefonicamente con l'autore molti anni fa, da quel momento mi avvicino alle sue opere con molta cautela. Questo libro non mi ha catturato nonostante le buone premesse di una storia avvincente con protagoniste queste due sorelle che la vita ha separato. Poi si conclude senza un vero epilogo e anche gli invitati al pranzo domenicale... boh. Ho dato due stelle


message 1148: by Alice (new)

Alice | 741 comments George Patton

Lettera O

L'Odissea: raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre di Marilù Oliva

Pagine 217

Un retelling a mio avviso non fino in fondo riuscito, che narra l'Odissea attraverso le voci delle donne che hanno incontrato ed amato Odisseo.
L'ho trovato didascalico, eccessivamente stereotipato e poco caratterizzato.
Non ha aggiunto nulla a ciò che conoscevo dell'Odissea.
Peccato, un'occasione sprecata.


message 1149: by Elvira (new)

Elvira | 1631 comments SPELLING GEORGE PATTON
Ultima Lettera T

Cemetery Boys di Aiden Thomas
Pag 400

Non sono amante dei fantasy e come al solito 'ci casco'.
La storia è scorrevole e ti invoglia a proseguire.
Mi è piaciuto il personaggio principale, un soggetto molto dolce che ha la necessità di riscattare la sua identità.
Fantasmi, situazioni non reali invece non mi piacciono, un limite che difficilmente riesco a superare
Per me la sufficienza

3⭐️
22.12.2022

Cerca questo libro su ŷ: Cemetery Boys /book/show/5...


message 1150: by Cisca (new)

Cisca Pix | 182 comments Lettera A: Vincent Van Love, di E. Anderle.
144 pagine
Ammetto di aver preso questa graphic perché tutto ciò che riguarda Van Gogh deve essere mio!
mi sono piaciute tantissimo le tavole, anche se mi aspettavo un approfondimento un po' più ampio della vita di Van Gogh.
Però mi è piaciuto come da una pagina all'altra si esplori i sentimenti del pittore: la pagina prima prova un amore sconfinato, quella dopo una rabbia cieca, quella dopo ancora una tristezza infinita. Fa capire con poche frasi come Van Gogh viveva il mondo che lo circondava e come il mondo, a sua volta, forse non era pronto a per lui.
3 stelline!


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.